Altri sport

Para Powerlifting: Andrea Quarto chiude la sua paralimpiade all’8° posto
Andrea Quarto chiude la sua prima Paralimpiade all’ottavo posto con 208 kg sollevati in seconda prova, nella categoria fino a 97 kg. Una sola prova valida per l‘Azzurro 35enne di Caserta che tenta subito 208 kg per piazzarsi davanti all’egiziano Abdelhady, con 205 kg, e al francese Arabat e al

Basket Revolution: engagement della FIBA World Cup in aumento del 33% e interesse globale in costante crescita
(di Davide Pollastri) – A rivelarlo è una ricerca, condotta da Nielsen Company in 18 Paesi, voluta dalla Fédération Internationale de Basketball (FIBA). I numeri del rapporto redatto dalla multinazionale specializzata nell’esplorazione e nell’analisi dei trend di mercato non lasciano margine a equivoci: attrattiva generale in aumento del 10% rispetto

Para Powerlifting: Donato Telesca di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024
L’azzurro solleva 213 kg conquistando la prima medaglia paralimpica azzurra nella storia della disciplina. Donato Telesca (nella foto in primo piano) conquista la medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024, nella categoria fino a 72 kg, sollevando 213 kg in seconda prova. Si tratta di una giornata storica per

Para Powerlifting: Emanuela Romano (FIPE) chiude la sua avventura paralimpica al 6° posto
Bella gara di Emanuela Romano, l’azzurra a cui è spettato oggi pomeriggio l’esordio italiano del Para Powerlifting: la napoletana classe ’90 ha chiuso la sua gara nella categoria fino a 55 kg al 6° posto, dopo due alzate valide a 92 e poi a 94 kg. Emanuela ha voluto anche

Subito.it nuovo gold sponsor della Lega Basket (LBA). L’operazione curata dall’advisor Infront
Lega Basket e Infront hanno annunciato l’accordo per la stagione 2024/25 come Gold Sponsor e Official Marketplace con Subito.it, la piattaforma italiana leader per vendere e comprare in modo sostenibile. Con una community di 2,5 milioni di persone e 11 milioni di annunci live ogni giorno, Subito è da sempre abilitatore di

Equitazione: sbarca al Circo Massimo il GCAT dedicato ai purosangue arabi
Il GCAT è un campionato internazionale che celebra la bellezza e promuove il patrimonio dei purosangue arabi. I migliori allevatori e addestratori del settore presenteranno i loro cavalli a una giuria di 20 autorevoli giudici provenienti da tutto il mondo, che saranno in lizza per l’assegnazione di punti validi per