Altri eventi

Beko accordo commerciale con Suning e l’Inter FC
Beko, azienda turca di elettrodomestici, sponsorizza dal 2014 il Barcellona. Dallo scorso febbraio, ha ampliato questa partnership garantendo al club catalano ben 19 milioni di euro l’anno, 57 per un triennio (ha acquisito i diritti di sponsorizzazione della maglia da allenamento e della manica della divisa ufficiale). Beko è diventato

Bellator sbarca a Roma. Già in vendita i biglietti dell’evento del 14 luglio.
Per la prima volta nella Città Eterna le più grandi stelle mondiali di kickboxing e MMA infiammeranno ring e gabbia del prestigioso circuito americano. Tra i fighters più attesi anche i ‘nostri’ Alessio Sakara, opposto in gabbia al britannico Jamie Sloan, e Giorgio Petrosyan, che affronterà sul ring Chingiz Allazov

L’AIA rischia di perdere la possibilità di pesare in assemblea Federcalcio
Stop al voto degli arbitri in FIGC se non espressamente previsto dalle federazioni internazionali di riferimento. È quanto previsto dai principi informatori degli statuti federali che sono stati deliberati quest’oggi dalla Giunta del Coni e poi approvati dal Consiglio nazionale riunito a Palazzo H. La decisione riguarderà tutte le federazioni

Audience record per SKY nell’ultima domenica di sport
Ieri è stata la miglior domenica di sempre per Sky Sport, con un record di 700 mila spettatori medi nelle 24 ore, in una giornata caratterizzata da una ricchezza di appuntamenti sportivi: dal calcio italiano (Serie A e Serie B) e internazionale (Premier League inglese e Liga e Bundesliga su

Liberty Media rende note le linee guida per la F1 dal 2021
(di Federica Calabrese) – Nasce da una governance dalla struttura semplice e dinamica tra i team, la FIA e la Liberty Media la proposta di regolamento elaborata dai proprietari della F1. Il disegno entrerebbe in vigore dal 2021 e riguarderebbe una riformulazione circa le power unit, il bilancio tra costi

Lenovo diventa partner tecnologico del Team Ducati in Moto GP
(di Lorenzo Vulpis) – Lenovo (più grande produttore di personal computer nel mondo) e il team Ducati (MotoGp) hanno siglato un’importante partnership pluriennale, in virtù della quale la multinazionale cinese (con un giro d’affari stimato in 43 miliardi di dollari) diventa partner tecnologico del team di Borgo Panigale. Durante il campionato