Accordo ICS-LND: mutui ad interessi zero per impianti di gioco

In dettaglio, l’Istituto per il Credito Sportivo si è reso disponibile a concedere mutui di durata quindicennale ai Comuni proprietari dei campi di calcio messi a disposizione delle Società della L.N.D. per lo svolgimento dei Campionati e/o degli allenamenti.

 

Gli interessi sui predetti mutui sono totalmente abbattuti da contributi concessi dall’Istituto stesso fino ad un importo massimo di mutuo di € 100.000,00 e per un numero massimo di cento mutui.

 

Le tipologie di intervento ammesse ai predetti benefici sono le stesse previste dal protocollo in oggetto: progetti di efficientamento energetico e messa in sicurezza. Saranno ammissibili alle agevolazioni i progetti relativi ad impianti con qualsiasi superficie di gioco.

 

Le domande di accesso ai benefici si potranno presentare mediante PEC al medesimo indirizzo già individuato per il bando, lnd@pec.it, fino alle ore 24,00 del 30 Giugno 2015 e potranno essere relative anche ad un unico progetto oppure a due progetti distinti come previsto nel bando, fermo restando, in quest’ultimo caso, che il soggetto finanziato “a tasso zero” potrà essere unicamente il Comune proprietario per la realizzazione di entrambi i progetti.

 

Le agevolazioni di cui sopra potranno essere utilizzate anche per lo scorrimento della graduatoria del progetti non ammessi al bando per il “contributo a fondo perduto LND” per mancanza di risorse, ma in tal caso il soggetto finanziato per la realizzazione dei due progetti funzionalmente connessi sarà unicamente il Comune proprietario.

 

 (fonte: ICS)

Con riferimento al protocollo di intesa sottoscritto dall’Istituto per il Credito Sportivo (I.C.S.), dalla Lega Nazionale Dilettanti (L.N.D.) e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (A.N.C.I.), riguardante l’iniziativa che prevede lo stanziamento di contributi a fondo perduto alle Società e Associazioni Sportive aderenti alla L.N.D., tenuto conto di quanto disposto con Comunicato Ufficiale L.N.D. n. 227 del 16 Aprile 2015, l’Istituto per il Credito Sportivo ha stabilito la proroga al 30 Giugno 2015 per n. 100 progetti di efficientamento energetico non ammessi al contributo a fondo perduto da parte della L.N.D. di cui al soprarichiamato Comunicato Ufficiale n. 227.

Previous post

Kazan2015: il mondiale di nuoto fa il pieno di sponsor

Next post

La FIR vara un piano per trovare un accordo con i giocatori

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis