Calcio

INAUGURATA A BUDAPEST LA NUOVA PUSKAS ARENA
(di Daniele Rizzi) – La nuova Puskás Arena di Budapest (68.000 posti), uno degli stadi che ospiterà le partite UEFA EURO 2020 del prossimo anno, è stata inaugurata venerdì sera in occasione del match tra la nazionale ungherese e l’Uruguay. Lo stadio, intitolato alla leggenda del calcio ungherese anni 50

CFA SMENTISCE LE PRESUNTE VOCI SULL’INTRODUZIONE DI 50 GIOCATORI NATURALIZZATI
(di Daniele Rizzi) – Chinese Football Association (CFA) ha smentito le voci secondo cui intenda introdurre 50 nuovi giocatori naturalizzati, affermando che il numero di naturalizzazioni sarà molto limitato, mentre la politica sui giocatori stranieri nei campionati professionistici non vedrà grandi cambiamenti. In una dichiarazione rilasciata lo scorso martedì a

JUVENTUS-LINLONG TIRE INSIEME FINO AL 2022
(di Martina Mora) – Juventus FC e Linglong Tire, official global tire partner dal 1° febbraio 2018, hanno rinnovato il loro accordo fino al prossimo 2022. I due brand hanno condiviso insieme tanti successi fuori e dentro il terreno di gioco (2 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana) e continueranno insieme una

MSC EUROPA E MSC POESIA SCELTE DAL QATAR PER OSPITARE I TIFOSI IN VISTA DEL MONDIALE 2022
Il Supreme Committee for Delivery & Legacy (SC) ha firmato un accordo con MSC Cruises per noleggiare due navi da crociera per ospitare gli appassionati di calcio durante la Coppa del Mondo che si terrà in Qatar dal 21 novembre 2022. In base all’accordo, lo stato del Qatar noleggerà MSC

Real Betis, record di profitti e guadagni dai trasferimenti per risalire la classifica
(di Gregorio Scaglioli) – Se nella Liga Santander il Real Betis sta trovando difficoltà, lo stesso non si può dire per la sua situazione economica: il club ha superato i 100 milioni di fatturato nella scorsa stagione, arrivando a toccare i 140,19 milioni di euro con un aumento su base

RC Celta, 21,4 mln di utile e ricavi record per risalire la classifica
(di Gregorio Scaglioli) – Numeri contrastanti per “RC Celta de Vigo”: se da un lato le prestazioni in “Liga” non sono all’altezza della situazione (la squadra è terzultima con appena 9 punti dopo 13 giornate), dall’altro le cifre che riguardano la situazione finanziaria possono far sorridere: 21,4 milioni di euro