Olimpiadi – Accordo Regione-Governo-Anas
Uno stanziamento di 64 milioni di euro di fondi Cipe (Comitato
interministeriale per la programmazione economica) garantirà al Piemonte olimpico la completa copertura finanziaria di cinque opere strategiche comprese nel dossier, e al tempo stesso permetterà di liberare le risorse necessarie per sbloccare le ultime opere connesse e realizzare diversi importanti interventi per il territorio e l’accoglienza in occasione dei Giochi.
I fondi provengono da un accordo di programma quadro
sottoscritto a Roma dalla Regione insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e all’Anas. Vanno a completare la copertura finanziaria (finora anticipata con fondi della legge nazionale 285 e con un mutuo acceso dalla Regione) di cinque grandi opere ed infrastrutture viarie nelle valli olimpiche, per un importo
complessivo di oltre 217 milioni di euro e già tutte in via di
realizzazione o in avanzata fase progettuale.
Secondo il Presidente della Regione Piemonte, Enzo Ghigo,
l’assegnazione dei 64 milioni di fondi Cipe è importante per due aspetti. La certezza di poter concludere con la massima serenità finanziaria tutte le opere comprese nel dossier olimpico, fra cui due importanti interventi sulla grande viabilità, l’effetto a cascata di liberare e rendere nuovamente disponibili ingenti risorse per completare il programma delle opere connesse e realizzare altri
interventi di fondamentale importanza per il territorio, l’accoglienza e la qualità dei servizi offerti per i Giochi, e soprattutto per il futuro turistico del dopo-Olimpiadi.