BitcoinPubblicitàPunto e a CapoTecnologia

Solana: $135 milioni in arrivo dalle istituzioni in vista dell’ETF, mentre i retail puntano su questa nuova altcoin per cavalcare il prossimo ciclo.

Solana consolida intorno a $146 dopo un recente rally, delineando un possibile trend ribassista di breve periodo. Tuttavia, afflussi da Ethereum e attese per un ETF spot alimentano ottimismo sul lungo termine, sostenuto anche da innovazioni infrastrutturali. Intanto, gli investitori guardano con interesse alla crypto emergente Bitcoin Hyper (HYPER).

Solana (SOL) sta attraversando una fase di consolidamento tecnico, con il prezzo attualmente stabile intorno ai 146 dollari, in calo del 12% rispetto al mese scorso. Dopo un rally, che aveva portato il token a testare la resistenza tra 155 e 160 dollari, SOL ha poi registrato massimi e minimi decrescenti, delineando una struttura ribassista di breve periodo. Tuttavia, sul grafico macro, l’altcoin si mantiene all’interno di un ampio pattern rialzista a “tazza con manico”, osservato con attenzione dai trader tecnici.

Indicatori come l’RSI (indice di forza relativa) mostrano una fase di raffreddamento del momentum, con possibili discese verso i livelli di supporto chiave a 143 e 140 dollari. Il CMF (Chaikin Money Flow) rimane sotto la linea dello zero, segnalando temporanei deflussi di capitale. Tuttavia, il supporto a 133 dollari, se difeso, potrebbe costituire la base per una nuova gamba rialzista, soprattutto in vista della possibile approvazione di un ETF spot su SOL entro l’estate.

Flussi da Ethereum a Solana: $70 milioni in 7 giorni

In un contesto di incertezza per molte altcoin, Solana sta silenziosamente raccogliendo fiducia sul mercato. Negli ultimi sette giorni, sono stati spostati circa 135 milioni di dollari in asset da altre blockchain verso Solana, di cui oltre 70 milioni provenienti dalla sola Ethereum. Questo dato suggerisce che gli investitori stiano cercando nuove opportunità di crescita, anche grazie alle basse fee, all’alta velocità di transazione e all’espansione dell’ecosistema.

Questo spostamento di liquidità cross-chain sottolinea la crescente utilità di Solana, che si afferma non solo come alternativa tecnica, ma anche come hub di attività DeFi, NFT e memecoin. L’imminente approvazione di un ETF spot su SOL da parte della SEC potrebbe essere il catalizzatore definitivo per attrarre ulteriori capitali istituzionali.

Un ecosistema in fermento tra DeFi, meme coin e nuovi standard

La resilienza di Solana si manifesta anche nella sua dinamicità infrastrutturale. Con l’implementazione di Firedancer, un nuovo client di validazione sviluppato da Jump Crypto, la rete mira a eliminare interruzioni e migliorare la scalabilità. Parallelamente, Solana continua a stimolare l’innovazione con hackathon globali, fondi per startup e una comunità decentralizzata in espansione, soprattutto nei paesi emergenti.

Nel frattempo, le meme coin su Solana, come BONK, WIF e MEW, continuano a muovere volumi importanti, attirando utenti e speculatori. Questo mix di utilità reale e narrativa popolare alimenta la crescita della rete anche nei momenti di consolidamento.

Solana costruisce, Bitcoin Hyper ($HYPER) innova

La fase di consolidamento di Solana non va letta come una debolezza, ma come una pausa tecnica all’interno di una struttura macro rialzista. L’arrivo imminente degli ETF, i massicci flussi di capitale da altre blockchain, e i miglioramenti infrastrutturali pongono le basi per una nuova fase espansiva.

Nel frattempo, progetti emergenti come Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresentano l’avanguardia di un nuovo tipo di interoperabilità tra blockchain, combinando la stabilità di BTC con la potenza di Solana.

In parallelo al consolidamento di Solana, Bitcoin Hyper, una Layer-2 costruita sulla Solana Virtual Machine (SVM), unisce la sicurezza della rete Bitcoin con la velocità e scalabilità tipiche di Solana. Il progetto mira a risolvere i limiti attuali di BTC in termini di costi e transazioni lente, offrendo un ambiente ideale per applicazioni DeFi su base Bitcoin.

Attualmente, la prevendita del token HYPER di Bitcoin Hyperha già raccolto oltre 1,4 milioni di dollari, con il token $HYPER venduto al prezzo speciale di 0,01195 dollari, attirando l’attenzione di investitori alla ricerca di progetti infrastrutturali solidi.

La prevendita del token HYPER offre anche staking con un alto APY, un elemento che lo rende interessante per chi punta a rendimenti passivi nel lungo termine. In questo senso, si tratta di uno dei progetti crypto emergenti da tenere d’occhio in questo periodo per il suo enorme potenziale di crescita.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Previous post

Merchandising - Macron rinnova con il Wrexham FC (League One).

Next post

Bandi - La Federscherma (FIS) a caccia di un advisor marketing/commerciale per i prossimi 4 anni.

Redazione

Redazione