Stadi di calcio

Serie A troppo cristallizzata sui ricavi da diritti tv. Il tallone d’Achille sono gli stadi
La crisi della Serie A è attestata dai dati forniti dalla Uefa. Infatti, il campionato italiano è quello che spende di più, ben il 69% dei propri ricavi. In questa classifica è giù dal podio, per gli ingaggi dei calciatori, che si attestano intorno ai 1,3 miliardi di euro. Altro dato

Fassina (SI): sì stadio della Roma ma nell’ambito del Piano Regolatore
Stefano Fassina, consigliere comunale di Roma e leader di “Sinistra Italiana”, ha rilasciato una nota riportata da askanews.it in cui parla dello Stadio della Roma: “Lo stadio della Roma si deve fare, ma come ripetiamo dalla campagna elettorale, deve essere soprattutto lo stadio della Roma, non altro. Quindi, il progetto

Stadio: per Palumbo (PD) la sindaca Raggi sta sbagliando tutto
“Dalla sindaca Raggi affermazioni prive di logica. Il rispetto del Prg come da lei indicato prevede l’edificabilità per un massimo di 300mila metri cubi. Se questa è la volontà, va da se che il progetto sul quale è stata votata dall’Assemblea capitolina la pubblica utilità va rifatto completamente. Non è

Zingaretti (regione Lazio) sullo stadio della Roma: Non è più tempo di chiacchiere
Si torna a parlare di stadio della AS Roma a Tor di Valle e a farlo è il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Come se ne esce non dovete chiederlo a noi: abbiamo fatto tutto, i tempi stringono. È noto che c’è una discussione interna al Comune di Roma
Altri impianti

Regione Sicilia: in arrivo 50 milioni di euro per l’impiantistica sportiva. Malagò a Palazzo Orleans
Un plafond di 50 milioni di euro per la concessione di mutui destinati a migliorare la sostenibilità degli impianti sportivi siciliani (così da poteracquisire le relative aree e ad acquistare immobili da utilizzare per attività sportive o strumentali ad esse). L’accordo è stato firmato oggi a Palazzo Orleans tra il

Il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi fa tappa all’Olimpico
Un tour dello stadio Olimpico di Roma, una serie di lezioni tenute nella Sala Champions League con gli interventi, tra gli altri, del presidente della FIGC Gabriele Gravina, del segretario generale Marco Brunelli e del Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini: si è aperto così il primo dei due giorni

Tokyo2021: nuovi sport per attrarre fan e aziende sponsor
Nuovi sport per attrarre fan e sponsor. Si toccherà quota “33” alle prossime Olimpiadi di Tokyo2021. Rispetto alle attuali 28 discipline sportive, il Comitato olimpico internazionale ha deciso di inserire nel programma dell’evento nippponico cinque nuovi sport. Nello specifico baseball e softball (considerato come un solo sport), arrampicata sportiva, karate, skateboard e la grande novità del

Havas Sports & Entertainment (Havas SE) e ProGaming Italia insieme per supportare le aziende in ambito esport e gaming
Havas Sports & Entertainment (Havas SE), gli specialisti di sport business di Havas Media, e ProGaming Italia, leader di mercato in Italia e licenziataria del brand ESL (la più grande esport company a livello mondiale), hanno siglato oggi una partnership strategica finalizzata allo sviluppo di progetti legati al mondo esport
No Comment