
Marcell Jacobs nuovo Brand Ambassador di Puma
Il campione olimpico dei 100mt, Marcell Jacobs, è un nuovo ambassador del brand Puma. Un accordo pluriennale quello firmato dal campione italiano di atletica che ha sposato la casa di Herzogenaurach, dopo aver indossato per diverse stagioni l’abbigliamento fornito dall’americana Nike. Pascal Rolling, Head dello Sports Marketing di PUMA, ha

ITA Airways Official Carrier delle Nazionali di basket italiane
ITA Airways è il nuovo Official Carrier delle Nazionali italiane di basket e sarà a supporto delle squadre azzurre accompagnandole nei viaggi nazionali ed internazionali con i propri aerei Azzurri. È un passo importante della strategia di marketing di ITA Airways che apparirà quindi sulle prestigiose maglie della Nazionale italiana
Il torneo di qualificazione olimpica 3×3 FIBA 2021
La FIBA – Federazione Internazionale Basket – ha programmato il torneo per la qualificazione olimpica 3×3 2021 in Austria. Infatti, la città ospitante sarà Graz e le partite verranno giocate tra il 26 e il 30 maggio. Si tratta della prima manifestazione 3×3 in questa nazione e, per l’occasione, alla

Spalding nuovo sponsor tecnico della Federazione Italiana Pallacanestro
Spalding sarà lo sponsor tecnico della Federazione Italiana Pallacanestro per il quadriennio olimpico 2017-2020. L’ azienda americana affiancherà in tutte le attività la Federazione. Spalding vestirà non solo le Nazionali Senior e Giovanili maschili e femminili ma anche le altre anime della pallacanestro italiana: dal minibasket alle divise arbitrali, dallo Streetball ai

Raggi (M5S): Il No a Roma2024 non per corruzione, ma per rischio lievitazione costi
“In questi ultimi giorni si prova ad accostare il NO alla candidatura olimpica ad una presunta accusa di corruzione. La corruzione a Roma è certificata dalle indagini di Mafia Capitale. Questo non è minimamente un tema preso in considerazione, altrimenti dovremmo dire “chiudiamo Roma“. Noi dovremo estirpare la corruzione con

La serie A scende in campo al fianco della candidatura di Roma2024
Il Comitato promotore di Roma2024 sarà presente il 16, 17 e 18 settembre 2016 nei dieci stadi d’Italia dove si disputeranno le gare della 4ª giornata di Serie A TIM per promuovere la candidatura olimpica dei Giochi 2024, presentata dalla Capitale e da altre undici città italiane. Ad un anno

Di Maio (M5S) a Politics: Con le Olimpiadi, ci sarebbe il rischio di altre corruttele
Durante la puntata di “Politics” (su RaiTre) condotta dal giornalista politico Gianluca Semprini, l’onorevole Luigi Di Maio (M5S) – nella foto – ha parlato anche di Olimpiadi e del progetto Roma2024: “Abbiamo nel Parlamento persone arrestate del PD, che prendono ancora lo stipendio. La Giunta Raggi e il sindaco sono sempre

Roma2024 consegna alla Capitale il primo report analitico sull’impiantistica sportiva
Individuare i possibili siti da destinare agli impianti di allenamento nelle strutture esistenti, con particolare attenzione a quelle scolastiche; identificare le zone di maggiore carenza nelle quali realizzare nuovi impianti a servizio dello sport di base; fornire uno strumento fondamentale per il lascito alla Città e il Paese. Questi gli

Malagò (CONI): O Roma2024 o niente. Zero possibilità per Napoli2028 a cinque cerchi
Il M5S non ama le Olimpiadi, ma nel Paese si sta scatenando da parte dei sindaci (tra questi Napoli e Bari in primis) una gara per candidarsi nel caso di No ai Giochi di Roma2o24 da parte della sindaca Virginia Raggi. Un’altra candidatura italiana alle Olimpiadi 2028 però sarebbe irrealistica:

Calenda (MISE): Con il No a Roma2024 daremo ai cittadini una idea di ripiegamento
Sulla questione della candidatura di Roma ai Giochi del 2024 è intervenuto (durante la Festa Nazionale dell’Unità a Catania) anche Carlo Calenda, da pochi mesi ministro al MISE (Sviluppo Economico): “Si sta dicendo che Roma da qui al 2024 non potrà produrre un progetto sul suo futuro, che quindi ci