Sud Africa 2010
Mondiale- I numeri di “Sudafrica2010”, prima rassegna per il continente nero
I NUMERI DI SUDAFRICA 2010 (nella foto l’immagine del Greenpoint stadium) – Valore business evento “Sudafrica2010”: 3,5 miliardi di euro – – VALORE STIMATO CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE POST EVENTO: 5 mld di euro – Budget Comitato organizzatore del Mondiale: 1,2 miliardi di euro – Investimenti governativi: 2,5 miliardi di
Mondiale – Meno di 90 minuti a SudAfrica-Messico…E’ febbre Mondiale
Clicca sui volti delle persone nella foto per taggarle. È giunta l’ora. La prima partita dei mondiali 2010. Sudafrica contro Messico. Pienaar contro Andrés Guardado. F50 adiZero contro Predator X. Ancora 90 minuti al fischio d’inizio della partita inaugurale della 19ima edizione del Mondiale di calcio Sudafrica2010. A Johannesburg è
Mondiale – La fotografia del Mondiale di Sudafrica2010 (rassegna stampa)
“Sudafrica2010, affari per 4 miliardi di euro” I ricavi commerciali peseranno per 2,3 mld, i diritti tv per 1,3 mld La Fifa lancia la novità del progetto International Fifa Fan Fest in sei metropoli di Marcel Vulpis L’Africa ha già vinto il suo Mondiale. Per la
Calcio – Mondiali2010: scopriamo il Sudafrica
CITTÀ PRINCIPALICape Town, la capitale legislativa del Paese, con i suoi 2 milioni di abitanti circa, è la più incantevole metropoli sudafricana, incastonata in uno scenario unico al mondo tra la Table Mountain e la splendida baia. Da visitare il Castle of Good Hope, la South African National Gallery, i
Calcio – Mondiali2010: gli investimenti dello stato sudafricano
Un grande riconoscimento per un Paese che in pochi anni di democrazia e libertà ha saputo ottenere importanti risultati a livello internazionale fino ad essere eletto come sede ufficiale per un evento sportivo di tale portata. Il Paese sta lavorando per rendere indimenticabile una Coppa del Mondo che si rivelerà
Calcio – Mondiali2010: gli stadi del Sudafrica
JOHANNESBURG: Soccer City Capacità: 94.700 Simbolo del nuovo Sudafrica, il nuovo stadio di Soccer City, il più grande d’Africa, ospiterà alcune delle partite più importanti del Mondiale 2010, tra cui quella di apertura e la finale. Completamente rinnovato sulla base della struttura originaria del 1987, lo stadio è ispirato alla