Sponsorship

Santini sarà sponsor ufficiale dell’UCI Women’s World Tour
(di Matteo Ferrera) – La Santini Cycling Wear ha annunciato di aver siglato un’accordo, con l’UCI, per la fornitura delle maglie che indosseranno le WorldTour Leader e le Best Young. La fornitura delle maglie rafforza ancora di più il rapporto di collaborazione, ormai storico, tra la nota azienda italiana di

SCHALKE04 IN CRISI: MAGLIA A PREZZO SPECIALI PER I TIFOSI
(di Dario Leo) – Da rivelazione del calcio tedesco a crisi nera in nemmeno un anno. Si potrebbe riassumere con questa frase il momento che stanno vivendo lo Schalke 04 ed i suoi tifosi. La scorsa stagione aveva visto i ragazzi guidati dal giovane tecnico Domenico Tedesco fregiarsi del titolo

DentalPro diventa official partner dell’Inter in campionato
DentalPro, il più grande gruppo odontoiatrico privato in Italiacon oltre 150 centri in 13 regioni italiane (più di 50 province), diventa Official Dental Care Partner di FC Internazionale Milano, con l’obiettivo di condividere l’importanza della prevenzione dentale attraverso lo sport. FC Internazionale Milano e DentalPro, hanno gettato le basi di questo

Formula E: Acronis si lega per 3 anni al team cinese DS TECHEETAH
Acronis, leader globale della protezione informatica e dello storage nel cloud ibrido, ha annunciato la nuova alleanza strategica con DS TECHEETAH. La scuderia asiatica (partecipa al campionato mondiale di Formula E) e Acronis hanno sottoscritto una partnership di 3 anni. Nel campionato FE19, il logo Acronis sarà presente sulla monoposto

Nike investe sul calcio femminile in vista del Mondiale di Francia 2019
A Parigi 40 tra le migliori atlete al mondo, tra cui 28 delle migliori giocatrici di calcio, si sono unite a Nike per presentare le 14 collezioni per le squadre nazionali che saranno impegnate in Francia questa estate e per annunciare le nuove partnership per la promozione dello sport al

SEI NAZIONI: UN AFFARE VITALE PER LA FEDERUGBY. SUL CAMPO INVECE 21 SCONFITTE CONSECUTIVE
(di Dario Leo) – Con la sconfitta del 10 marzo scorso, rimediata a Twickenham contro l’Inghilterra (57 a 14), salgono a 21 le sconfitte consecutive rimediate dalla nazionale italiana di rugby nel torneo Sei Nazioni, una lunga striscia di insuccessi iniziata dal febbraio 2015, quando gli azzurri sbancarono Murrayfield, casa