Rugby – Il Mondiale 2015 riparte dagli stadi
Di questi impianti solo tre ospitano regolarmente
incontri di rugby mentre la maggioranza è utilizzata per le partite di
calcio di Premier League e
Championship. La lista è stata approvata dalla Rugby World Cup Limited (RWCL),
così come dall’emittente televisiva ospitante ITV e dalle altre parti interessate.
Il 3 dicembre a Londra si svolgeranno i sorteggi dei gironi e ad inizio 2013 si
conosceranno le 12 sedi definitive che ospiteranno le 48 partite del mondiale.
Tra i possibili stadi ci sono anche il nuovo stadio Olimpico di Londra e lo
stadio di Wembley. Ecco la lista completa dei 17 stadi:
– Brighton Community Stadium, Brighton
– Villa Park – Birmingham
Il Comitato organizzatore dei mondiali di rugby che
si svolgeranno nel 2015 in Inghilterra ha diramato una lista di 17 possibili
stadi che ospiteranno l’evento
-Ashton Gate, Bristol
– Millennium Stadium, Cardiff
– Coventry Stadium, Coventry
– Pride Park, Derby
– Kingsholm, Gloucester
– Elland Road, Leeds
– Leicester City Stadium, Leicester
– Olympic Stadium, Londra
– Twickenham Stadium, Londra
– Wembley Stadium, Londra
– Old Trafford, Manchester
– Stadiummk, Milton Keynes
– St James’ Park, Newcastle
– St Mary’s Stadium, Southampton
– Stadium of Light, Sunderland
Il Comitato organizzatore dei mondiali di rugby che
si svolgeranno nel 2015 in Inghilterra ha diramato una lista di 17 possibili
stadi che ospiteranno l’evento.