Perché secondo gli analisti questo è il momento migliore per comprare altcoin
Il mercato delle altcoin tocca nuovi minimi di sentiment, ma gli analisti “contrarian” vedono segnali di inversione e rotazione del capitale da Bitcoin. Tra i progetti emergenti spiccano Bitcoin Hyper ($HYPER) e Maxi Doge ($MAXI), protagonisti di prevendite di grsuccesso con forte interesse degli investitori.
La paura sembra attraversare il mercato delle altcoin, spingendo il sentiment degli investitori al punto più basso da aprile. Con quasi il 90% delle altcoin sotto i trend di lungo termine, molti esperti ritengono che questo possa essere un momento ideale per l’accumulo di queste crypto.
Nonostante l’incertezza del momento, infatti, i dati mettono in luce parallelismi con fasi passate in cui condizioni analoghe hanno preceduto rimbalzi importanti delle altcoin. Gli investitori “contrarian” stanno valutando se questi minimi guidati dalla paura possano realmente offrire opportunità rare e potenzialmente remunerative nel breve periodo.
“Capitulation” o opportunità: è tempo di altcoin
Il sentiment sulle altcoin si trova ai livelli più bassi da aprile, con solo il 10 % delle altcoin su Binance che vengono scambiate sopra la loro media mobile a 200 giorni. Tale scenario è noto come “capitolazione del mercato”, e si verifica quando la maggioranza degli investitori perde fiducia o abbandona posizioni.
Oggi ben il 90 % delle altcoin vengono scambiate sotto questo trend chiave, segno di un disinteresse diffuso. Darkfost, analista crypto, osserva che configurazioni simili si sono manifestate tre volte nel corso dell’attuale ciclo di mercato, ciascuna seguita da rimbalzi significativi a breve termine. Tali fasi, chiamate di “esaurimento vendite”, tendono a presentare i migliori punti d’ingresso per chi è disposto ad attendere.
L’analista, a questo proposito, afferma:“Il momento migliore per accumulare le altcoin è spesso quando nessuno sembra interessato. È proprio durante questi periodi di disattenzione che il mercato offre potenziali opportunità a medio termine”.
Inoltre, sottolinea che la selettività è fondamentale: occorre, infatti, focalizzarsi su progetti che hanno mantenuto liquidità e attivi on-chain nonostante la recessione del settore. E avverte: “Non attendete troppo, perché queste configurazioni si normalizzano rapidamente non appena il mercato si accorge di aver esagerato con la paura”.
Nel frattempo, tendendo l’orecchio ai movimenti di mercato, molti trader osservano un’inversione di tendenza: la dominanza di Bitcoin è scesa al 59,07 % dopo il cosiddetto “Crypto Black Friday” della settimana scorsa. L’analista Crypto Rover segnala la formazione di un pattern testa e spalle (H&S) sulla dominanza di BTC: un segnale ribassista che potrebbe indicare un’ulteriore perdita di quota da parte di Bitcoin.
Quando la dominanza di BTC scende, spesso si avvia una rotazione del capitale verso le altcoin, con gli investitori che cercano opportunità più aggressive in asset a capitalizzazione minore.
Oltre agli indicatori tecnici e alle rotazioni, l’Fear & Greed Index crypto è crollato ai livelli più bassi da aprile, segno che gli operatori sono ancora timorosi dopo le vendite recenti. Darkfost interpreta questi momenti come possibili segnali “contrarian” che un valore minimo di mercato possa essere ormai vicino: “Ogni volta che il consenso diventa unilaterale, i mercati tendono a muoversi nella direzione opposta”.
In questo contesto favorevole all’acquisto di altcoin, nuovi progetti come Bitcoin Hyper (HYPER)e Maxi Doge (MAXI)emergono come esempi da osservare attentamente per il loro enorme potenziale di crescita in fase di accumulo selettivo. Bitcoin Hyper, infatti, potrebbe segnare una traiettoria esplosiva se catturasse parte del capitale in uscita da BTC, mentre Maxi Doge, dal canto suo, si candida ad essere la “nuova Dogecoin”, con una bassa capitalizzazione e un potenziale di crescita esplosivo.
Bitcoin Hyper (HYPER)
Bitcoin Hyper (HYPER) è un avanzato protocollo Layer 2 dedicato a Bitcoin che rappresenta un progresso cruciale per affrontare i vincoli di scalabilità della rete.
Bitcoin Hyper supera queste limitazioni adottando rollup ottimistici, una tecnologia che raggruppa migliaia di transazioni off-chain, elevando i TPS a livelli comparabili a quelli di reti come Ethereum, mantenendo intatta la sicurezza del Layer 1.

Bitcoin Hyper mira a trasformare Bitcoin, rendendolo più rapido, accessibile e versatile per pagamenti, DeFi e NFT, con prospettive di espansione rilevanti dopo il lancio. Con una fornitura totale limitata a 21 miliardi di token HYPER e uno staking che offre rendimenti oltre il 50% APY, il progetto attira l’interesse di investitori istituzionali e retail.
La prevendita è disponibile sul sito ufficiale di Bitcoin Hyper e ha già raccolto più di 23,5 milioni di dollari tramite una prevendita di successo straordinario. Attualmente propone il token HYPER al prezzo speciale di 0,013115 dollari, ma questa cifra è destinata ad aumentare in modo programmato nelle prossime fasi della prevendita.
Maxi Doge ($MAXI)
Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin di nuova generazione che potrebbe beneficiare della rotazione dei capitali se il sentiment verso altcoin dovesse tornare rialzista, come previsto da molti analisti.
Si tratta di un progetto innovativo, capace di ampliare le possibilità di utilizzo delle meme coin, che si riallaccia alla narrativa di Dogecoin, la meme più famosa del mondo (non a caso considerata come la “Bitcoin delle meme coin”).
Maxi Doge attualizza il tema delle “dog-coin” (ovvero le meme coin a tema canino), ma in una revisione più audace e moderna, per i veri “degen” amanti del mondo della palestra e del trading. Si tratta infatti di una crypto capace di unire ironia e ambizione, rappresentata da una mascotte di Shiba Inu muscolosa che simboleggia la leva finanziaria 1.000x e lo spirito rialzista del 2025.
Maxi Doge mira a offrire utilità concreta, con competizioni di trading settimanali, classifiche in tempo reale e premi che trasformano l’esperienza in un gioco competitivo.
Basato su Ethereum, il token $MAXI fonde cultura del rischio ed estrema leva finanziaria in un ecosistema che premia la partecipazione della community. Con una supply totale di 150 miliardi di token e oltre 380.000 dollari raccolti nei primi giorni di prevendita, il progetto ha mostrato una forte trazione.
Le ricompense di staking, con un APY attualmente superiore all’80%, incentivano l’holding del token $MAXI e riducono la pressione di vendita, mentre un marketing aggressivo, che riceve il 40% dei token e il 25% dei fondi raccolti, ne favorisce la crescita.
Finora la prevendita ufficiale di Maxi Doge ha già raccolto più di 3,6 milioni di dollari, con il token $MAXI acquistabile in questo momento al prezzo scontato di 0,000263 dollari.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

