Olimpiadi

Malagò (CONI) sbanca a Tor Vergata con il sogno di Roma2024
(di Gianni Bondini) La”Grande Bellezza” vuole cancellare “Suburra” e vincere il festival olimpico del 2024. Per far prevalere Roma nella corsa da brividi contro: Parigi, Los Angeles, Amburgo e l’outsider Budapest. La premiata ditta M&M ce la sta mettendo tutta. Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò bucano lo schermo.

Tagliavanti (CCIAA): In bilancio 2016 contribuirà a candidatura Roma2024
Prima dichiarazione di sostegno, seppur in misura ideale della Camera di Commercio, il cui neo presidente è l’ex direttore e dirigente della CNA, Lorenzo Tagliavanti. “L’appuntamento dell’Olimpiade2024 sarà materia del bilancio 2016 della Camera di commercio di Roma (CCIAA). C’è un’attività iniziale di campagna elettorale. Non metteremo tanti soldi, perché non ne abbiamo, ma se

Malagò smentisce candidatura a sindaco di Roma, ma Renzi e PD pronti a rilanciare
(di Gianni Bondini) – Dopo una giornata in cui ha incassato una pubblicità insperata e telefonate importanti di consenso alla sua candidatura a sindaco di Roma, Giovanni Malagò (presidente in carica del CONI) ha smentito una sua presunta volontà di lasciare lo sport. “Ho un impegno da assolvere al Coni” e, poi,

Roma2024, parte il confronto con i cittadini. In campo Luca Pancalli
“Le Olimpiadi di Roma possono rappresentare la svolta per la città e l’occasione per “ridisegnare” la vita dei quartieri rispettandone le diverse esigenze”. Negli ultimi giorni il Comitato Promotore Roma 2024 ha dato il via al confronto con i comitati di quartiere e le rappresentanze dell’associazionismo territoriale di Roma. Dopo aver

Nerio Alessandri nel board di Roma2024. Ufficializzato al Premio Mecenate dello Sport
Novità in casa Roma2024. “Nerio Alessandri avrà un ruolo nell’advisory board, come ambasciatore di Roma 2024. Sarà una freccia nell’arco della candidatura”. Lo ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel corso della premiazione di Nerio Alessandri, fondatore e presidente di Technogym (per la sesta edizione consecutiva partner del

Un’estate di successi sportivi sotto il segno del management DAO
(di Marcel Vulpis) – Un’estate sportiva caratterizzata da titoli iridati, successi e medaglie da parte dei più importanti atleti azzurri. I sette atleti top della stagione 2015 sono stati Gregorio Paltrinieri (nuoto) Flavia Pennetta (tennis), Federica Pellegrini (nuoto), Tania Cagnotto (tuffi), Arianna Fontana (short track) Arianna Errigo (scherma) Filippo Magnini