Istituzione e Attualità

Il 20 ottobre il Forum sport business del Sole 24 Ore
Al via il progetto del FORUM SPORT E BUSINESS DEL SOLE 24 ORE Nuove frontiere della sport industry – Milano, giovedì 20 ottobre – Via Monte Rosa, 91 – Ore 9.00 – 17.30 Sistema sportivo e mercato in forte evoluzione: è questo il focus del Forum Sport e Business, che si terrà a Milano il

Punghellini (LND) e Baranca (Federbet) intervengono sul caso Intralot-FIGC
“Leggere certe reazioni politiche, sportive e di stampa sull’accordo che la FIGC ha sottoscritto con un’agenzia di scommesse a livello commerciale (Intralot, nda) non si può che notare che impera in Italia molta demagogia e falso moralismo. Perché non si è intervenuti con uguale comportamento quando grandi professionisti lautamente pagati

Il Codacons denuncia in Procura la FIGC per il caso Intralot
Il Codacons annuncia una denuncia in Procura contro la Figc per la vicenda del contratto di sponsorizzazione che legherà per i prossimi due anni la Federazione alla società di scommesse Intralot. “Si tratta di una scelta pericolosissima, perché pubblicizzare una società del gioco attraverso uno sport come il calcio seguito

L’Oktoberfest si trasforma in business per il Monaco1860
Una festa cittadina (di profilo internazionale) come l’Oktoberfest è uno degli eventi promozionali più importanti per i due football club di Monaco di Baviera: ovvero il Bayern e il Monaco 1860. Quest’ultima società bavarese ha deciso di utilizzare per fini commerciali l’immagine del tradizionale evento che coinvolge centinaia di migliaia

Calcio al top nel mercato italiano dell’intrattenimento
Se il calcio genera spettacolo traina inevitabilmente ricavi. E’ questa la legge di mercato che emerge da un recente report della SIAE (l’ente che tutela il diritto d’autore in Italia) sul mondo dello spettacolo in Italia (dati riferiti all’anno 2015), dove è molto forte il peso del business del pallone,

Con Amazon Prime Video debutta il calcio in streaming
Il calcio inizia a muoversi verso nuove modalità di fruizione tv. La novità si chiama Amazon Prime Video ed è la nuova offerta di pay-tv online al debutto in Italia entro la fine del 2016. Un mercato potenziale di oltre 29,5 milioni di appassionati di football, con l’obiettivo di acquisire