Federazioni Italiane

Stefano Mei è il nuovo presidente della FIDAL (quadriennio 2021-2024)
L’atletica italiana ha scelto: è Stefano Mei il nuovo presidente della FIDAL per il quadriennio 2021-2024. È questo l’esito dell’Assemblea Nazionale che si è svolta alla Fiera di Roma. L’ex mezzofondista azzurro, campione d’Europa dei 10.000 metri a Stoccarda nel 1986, ha vinto al ballottaggio con 31.051 voti, superando Vincenzo

Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC
Gabriele Gravina (nella foto uscente) e Cosimo Sibilia hanno depositato la candidatura alla presidenza della FIGC corredata dai rispettivi programmi entro il termine stabilito dal regolamento, ovvero 40 giorni prima dell’Assemblea Elettiva convocata per lunedì 22 febbraio (ore 8 in prima convocazione, 10.30 in seconda convocazione) presso il Rome Cavalieri

+energia nuovo fornitore ufficiale della FISG
Una spinta in più in vista del nuovo anno e con gli occhi già alle prossime sfide. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio è lieta di annunciare l’avvio della partnership con +energia, che diviene “Fornitore Ufficiale” della FISG per tutto il 2021. L’accordo – concluso con la collaborazione di Infront, official

Gabriele Gravina si ricandida alla presidenza della FIGC per il prossimo quadriennio
Il presidente uscente della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), ha depositato, nella mattinata di ogg,i la candidatura alla presidenza della FIGC. In carica da fine 2018 ha ricevuto il sostegno ufficiale di Serie A, Serie B, Lega Pro, Assoallenatori e Assocalciatori per il suo programma (128 pagine) dal titolo

Gli interventi della FIGC a supporto delle società per un totale di 2.5 milioni di euro
Nell’ultimo Consiglio Federale del 2020 sono arrivati l’approvazione dello Statuto – regolamento della Lega Serie A in vista delle elezioni federali e l’assegnazione di ulteriori contributi per le società, per un totale di 2.5 milioni di euro circa. Nella conferenza stampa successiva al Consiglio, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina (nella

La FIGC adotta la biotecnologia U-Earth. A “Casa Azzurri” area con certificazione aria pulita
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato l’ecosistema biotecnologico di purificazione d’aria U-Earth, creando la prima Pure Air Zone di aria pulita certificata nel mondo del calcio. La partnership tra FIGC e U-Earth si realizza attraverso due attività: la FIGC si è dotata di 25 purificatori AIRCel, di una scorta di