Federazioni Italiane
CIV Mugello – I partner del CIV 2009/round quattro
Il Civ, quest’anno sotto l’egida della FMI, è un format economico-sportivo che riunisce ben cinque diverse serie motoristiche: 125GP, STK 600, STK1000, 600 Superstock, Superbike. Nel settore degli accordi commerciali la Federmoto ha stretto accordi con Progrip (sponsor istituzionale), Regione Lombardia (sponsor istituzionale), Victory (sponsor istituzionale), Virgin radio (radio ufficiale),
C.I.V. – Rassegna stampa: Il “prof” Davide Brivio al Mugello
Davide Brivio sala stampa dell’Autodromo del Mugello; sono le sei e mezza di sera del venerdì che precede la quarta tappa del CIV (Campionato Italiano Velocità), che mai come quest’anno assomiglia sempre più ad un campionato motociclistico internazionale; un gruppo consistente di persone ha preso posto di fronte alla consolle
CIV Mugello – La copertura mediatica del 4° round
La copertura televisiva del 4° round del CIV/FMI MotoTv – domenica diretta integrale dalle 13.40. Commenti da studio e collegamenti con gli inviati ai box. RaisportPiù martedì sera, alle ore 22.45 Odeontv giovedì sera, dalle ore 22.30 circa, la puntata di Superbike tv sarà dedicata alla tappa del Mugello FMI
Sport&Finanza – FISI: bilancio in attivo nel 2008
L’esercizio chiude con un utile di € 1.410.925, tale risultato è stato ottenuto grazie ai proventi derivanti da sponsorizzazioni per un totale di € 6.141.806 e dai diritti televisivi nazionali ed internazionali per un totale di €1.625.000. Il valore complessivo delle entrate è stato pari ad € 20.407.305, di cui
Motori – Giornata di prove libere al Mugello per il C.I.V.
Al Mugello staccano il miglior crono nelle libere del round 4 del CIV: Moretti (125 G.P.), Lamborghini (600 Stock), Pirro (600 S.S.), Cruciani (Superstock 1000) e Borciani (Superbike). Giornata parzialmente nuvolosa e relativamente fresca per le prove libere cronometrate del round 4 del CIV che si corre questo fine
Eventi – Catania si candida per i Mondiali di scherma 2011
Si è svolta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione del ”Progetto Sicilia Scherma 2009-2010”. Presenti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, Rocco Crimi; il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli; il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso; il Presidente del