Federazioni Italiane

23 Lug 2024

Quanto guadagnerà la Francia dalle Olimpiadi

I Giochi Olimpici sono da sempre uno di quegli eventi capaci di catalizzare l’attenzione mondiale degli appassionati di sport. Finite le grandi manifestazioni continentali di calcio come Europei e Coppa America – vinte rispettivamente da Spagna e Argentina – oltre che Wimbledon dove ha trionfato Carlos Alcaraz, adesso le attenzioni

0
23 Lug 2024

FIPE: Occhi puntati sui Giochi di Parigi, ma nel mirino c’è LA2028 e Brisbane2032

C’è una Federazione Sportiva Nazionale che sta lavorando, da mesi, per capitalizzare il lavoro tecnico-sportivo di un intero quadriennio (quello olimpico), con un’attenzione, sempre più forte, in termini di comunicazione e marketing. Parliamo della Federpesistica (guidata dal presidente Antonio Urso e dal segretario generale Francesco Bonincontro), pronta per la nuova

0
22 Lug 2024

Balata (Lega B): più autonomia alle leghe per promuovere la propria identità

“La Serie B ha rappresentato l’esigenza di una riforma che veda una maggiore autonomia delle leghe professionistiche su alcune scelte che possano essere funzionali al sistema calcio italiano e alla sua crescita’. Lo dice il presidente della Lega B Mauro Balata  dopo l’incontro di questa mattina fra le componenti del

0
18 Lug 2024

Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby

Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby. La Federazione Italiana Rugby e il Presidente federale Marzio Innocenti, dopo estesi colloqui che hanno coinvolto i vertici dell’organo di governo del rugby italiano nelle ultime settimane e preso atto della diffusa considerazione riscontrata in ogni consesso rugbistico internazionale hanno

0
16 Lug 2024

Di Cintio (DCF Legal): “Il calcio italiano? Da diversi anni vive un profondo declino”

(di Valerio Vulpis) – La recente “Riforma dello sport” introdotta con i D. Lgs. nn. 36/2021, 37/2021 e 39/2021 e successive modifiche. ha profondamente mutato il volto dello sport italiano andando a regolamentare, tra le altre aree di intervento, l’abolizione del vincolo sportivo e l’introduzione del lavoro sportivo, indipendentemente dal

0
12 Lug 2024

L’emendamento Mulè (Forza Italia), sul peso delle Leghe professionistiche, passa alla Camera.

La Commissione Cultura e Sport della Camera ha approvato, nelle ultime ore, l’emendamento al decreto su Sport e Istruzione firmato dal vicepresidente di Montecitorio Giorgio Mulé (Forza Italia), che prevede “nel rispetto degli statuti” che “le Leghe sportive professionistiche abbiano diritto a un’equa rappresentanza negli organi direttivi delle federazioni sportive

0