Federazioni estere

FIFA: i bookie non scommettono sulla nuova formula del Mondiale a 48 squadre
Bookmaker tiepidi sulla prospettiva di una Coppa del Mondo di calcio allargata a 48 squadre nel 2026. La scorsa settimana, il Consiglio FIFA ha votato all’unanimità a favore di una espansione a 48 squadre proposta dal presidente FIFA, Gianni Infantino, che ha attirato critiche da più parti, nonostante una Coppa

Caos nel calcio cinese, dopo la decisione di introdurre un tetto agli ingaggi ed acquisti
Riprendiamo un editoriale di Nicholas Gineprini pubblicato su Blog Calcio Cina relativamente al tema del tetto ai salari ed acquisti di cui si parla di giorno come prima grande rivoluzione cinese (all’interno della Chinese Super League, l’equivalente della serie A tricolore). Si può parlare contemporaneamente di caos e di svolta epocale

Ceferin (UEFA): Si allarga in Europa il divario tra top realtà e club minori
Il presidente della UEFA, lo sloveno Aleksander Ceferin, ha stilato un rapporto sul divario economico che divide i top club dalle altre squadre del continente europeo. Dalla relazione emerge che le nove società europee più ricche sono Manchester City (UK), Manchester United (UK), Liverpool (UK), Chelsea (UK), Arsenal (UK), Real Madrid (SPA),

Coppa d’Africa 2017: si apre con Gabon-Guinea Bissau su Fox Sports
Un festival di colori e suoni. Un’occasione per immergersi in una cultura diversa dalla nostra. E per ammirare alcune tra le migliori stelle e giovani promesse che giocano nei principali campionati europei. Da domani, 14 gennaio, in esclusiva su Fox Sports, parte la Coppa d’Africa 2017 in Gabon. Il Canale

HNA title sponsor degli Open de France
L’edizione del 2017 sarà la 101ima degli Open de France. Per la prima volta nella storia della più antica competizione del golf internazionale in Europa, il torneo prenderà il nome di HNA Open de France, dal nome del nuovo sponsor, l’azienda cinese HNA Group, che ha acquistato il named title

Pallamano: il Mondiale francese ospita l’idea “italiana” di un Campionato Mediterraneo aperto ai più giovani
Un Mondiale nel Mondiale. Questa, in sintesi, l’idea-guida innovativa, partita dall’Italia e dal Presidente della FIGH e della Confederazione Mediterranea, l’avv. Francesco Purromuto, che già nel 2015 aveva proposto e siglato il protocollo organizzativo con Joel Delplanque, il Presidente della Federazione Francese (nella foto). Obiettivo: far disputare il 14esimo Campionato