Federazioni estere

CR7 calciatore dell’anno per la 10ima edizione del Globe Soccer Awards
(di Patrizia Marin – da Dubai) – Serata magica al Globe Soccer Awards ieri sera a Dubai (UAE). Il pubblico delle grandi occasioni al Madinat di Jumeira per la decima edizione del Golden Soccer Awards. Signore elegantissime, uomini in smoking e locals in Kandura pronti ad applaudire i grandi player

SERIE A, RUSSIA2018 TI FA RICCA
(di Sebastiano Cutrona) – Spesso i Mondiali presentano il conto ai club, sotto forma di infortuni ai calciatori che mal volentieri concedono alle selezioni. Ma accade anche il contrario, ossia che la manifestazione iridata sia fonte di guadagno per le varie società. La Fifa ha infatti ufficializzare le cifre dei

Visa al fianco del calcio femminile in Europa
(di Michelangelo Freda) – Il leader mondiale nei pagamenti digitali ha annunciato la partnership pluriennale con la UEFA, sostenendo la confederazione nella promozione del calcio femminile. VISA diventa così il primo e unico sponsor UEFA del calcio femminile in seguito allo scorporo, da parte della UEFA, dei diritti di sponsorizzazione dal

Uefa: prende forma il nuovo progetto della UEL2. Il via dal 2021
(di Michelangelo Freda) – Domenica 2 dicembre il Comitato esecutivo dell’Uefa, riunitosi a Dublino, ha confermato la nuova 3a competizione calcistica europea, che si aggiungerà ai due tornei già esistenti (Champions ed Europa League). La nuova competizione, denominata provvisoriamente “UEL2″, inizierà nel 2021 e seguirà lo stesso schema attuato per

Mondiale 2030: Antonio Costa, “Occasione di dialogo per Europa e Africa”
(di Giovanni Salvagno) – Mentre nella giornata di lunedì il presidente spagnolo Sànchez si è recato in Marocco per discutere con primo ministro e il re di una possibile candidatura dei due Paesi a sede del Mondiale di calcio 2030, ieri lo stesso Sànchez ha incontrato a Valladolid il premier lusitano

VISA partner ufficiale della Coppa d’Africa 2019 e 2021
(di Diego Baracchi) – Visa, tra i player internazionali nei sistemi di pagamento, ha siglato un accordo con la Confédération Africaine de Football (CAF) – il massimo organo calcistico africano – diventando uno degli sponsor ufficiali della Coppa d’Africa 2019 e 2021. La partnership, annunciata nei giorni scorsi ad Accra (Ghana), avrà una