Diritti televisivi

NBA: RADIO 105 E VIRGIN RADIO DIVENTANO LE RADIO UFFICIALI DELLA LEGA IN ITALIA
La National Basketball Association (NBA), Radio 105 e Virgin Radio hanno annunciato una partnership pluriennale che le rende radio ufficiali di NBA in Italia. La partnership, attiva già dallo scorso giugno, ha visto Radio 105 partecipare all’NBA Crossover in qualità di marketing partner, e all’NBA Fan Zone come media partner.

Nuova stagione NBA tutta su un canale Sky Sport dedicato
Anche quest’anno il basket americano NBA sarà trasmesso in esclusiva su Sky, con la possibilità di ammirare tutti i campioni, grazie al canale dedicato “Sky Sport NBA” (canale 206) e al rinnovato accordo con la National Basketball Association. Sky è, dunque, l’unica tv a trasmettere in Italia il basket NBA, confermandosi così

Heineken diventa official beer partner del campionato di Formula E
(di Lorenzo Vulpis) – In occasione di un evento andato in scena ad Amsterdam, Alejandro Agag (fondatore e CEO della Formula E) e Gianluca Di Tondo (direttore “senior” del marchio globale Heineken) hanno annunciato l’accordo che legherà per i prossimi 5 anni la multinazionale produttrice di birra olandese al Campionato di

Gomez e Gasperini i contratti “top” del club lombardo
(di Marcel Vulpis*) – Con 27 milioni di euro lordi in ingaggi l’Atalanta si posiziona al 14° posto della classifica dei salari della serie A (stagione 2018/19). Non è molto distante dalla metà della graduatoria (il Bologna è al decimo posto con un monte stipendi di 34 milioni), ma certamente

Atalanta bilancio da record: utile e plusvalenze in alto
(di Marcel Vulpis*) – Nel panorama del calcio italiano l’Atalanta si presenta come un modello gestionale vincente, con una crescita costante nel tempo, stagione dopo stagione. Un benchmark per società della stessa dimensione territoriale, da seguire e studiare anche nel futuro, perchè l’attenzione che la proprietà (la famiglia Percassi) sta dando

Bilancio AS Roma: ancora rosso ma sotto il livello di guardia
(di Marcel Vulpis*) – Bilancio ancora in perdita al 30 giugno 2018, ma il “rosso” inizia a scendere sotto la soglia di guardia (-25,5 milioni di euro) ed è nettamente inferiore al risultato, sempre negativo, raggiunto nella stagione precedente (-42,04 milioni). E’ la fotografia sintetica dell’ultimo esercizio della Roma, che ha