Coni

AS Roma-Chapecoense, match dai forti contenuti simbolici
Venerdì 1° settembre allo Stadio Olimpico si terrà (a partire dalle ore 20.45) una amichevole dal significato simbolico che trascende lo sport: si affronteranno infatti l’AS Roma e il club brasiliano Chapocoense (club della città di Chapecò nello stato di Santa Caterina). Un match patrocinato dal CONI, che dimostra una

Ci risiamo. Attacco pentastellato al CONI. Adesso il “non problema” è Fabbricini
(di Gianni Bondini) – La presunta (non c’è una dichiarazione ufficiale) incompatibilità a futura memoria di Roberto Fabbricini per quanto attiene la carica di Presidente della Coni Servizi SpA, da pensionato Coni, non solo fa discutere ma potrebbe rivelarsi un boomerang politico tornando indietro al parlamentare pentastellato che l’ha lanciato. Non

Raggi investe su sport e sociale per rinnovare l’immagine di Roma
Torna a parlare di sport e di Roma, la sindaca Virginia Raggi (M5S) e lo fa sulla pagina personale di Facebook. Stranamente non parla di Olimpiadi (dopo il j’accuse di Giovanni Malagò, presidente del CONI) e, ancora più stranamente. fa riferimento al progetto degli Internazionali di Tennis, che non dipende,

Malagò (CONI) interviene sul match fixing nel mondo del calcio
“Urgente attuare le disposizioni previste dalla convenzione europea contro il fenomeno del match-fixing che l’Italia ha firmato nel 2016”. E’ quanto raccomanda Giovanni Malagò, Presidente del Coni, in occasione dell’audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali. Malagò ha ripercorso le tappe fendamentale

Renzi su Roma2024, post annuncio di Parigi: “Parigi gode, Roma soffre. Peccato”
“Parigi gode, Roma soffre. Eravamo favoriti, abbiamo buttato via una grande occasione per una scelta assurda. Che peccato #Olimpiadi #2024”. Lo ha scritto su Twitter il segretario del PD, Matteo Renzi. “Ormai è ufficiale. Quasi due miliardi di dollari alle periferie di Parigi per l’organizzazione dei Giochi Olimpici del

Discovery festeggia per la decisione del CIO di assegnare i Giochi del 2024 e 2028
David Zaslav, Presidente e ceo di Discovery Communications, afferma: “Come spiegato dal Presidente Bach, la proposta in essere tra il CIO e il Comitato per la candidatura di Los Angeles, insieme con la candidatura di Parigi per il 2024, generano uno scenario vincente per le città coinvolte, per gli appassionati