Vela – La Puglia scommette sul fotovoltaico e sull’America’s Cup
La notizia dell'interessamento dei presidenti di Confidustria Brindisi e Lecce per la Coppa America ha scatenato l'attenzione dei media (soprattutto locali) su questa "febbre" di natura velica. Secondo quanto risulta a "Sporteconomy.it" in queste due realtà pugliesi è entrata da poco come socio la stessa Enel, che si occuperà di
Sport&Design – Fuxia challenge pronta al lancio di una barca “griffata”
In attesa di sapere se Fuxia Challenge sarà tra i challenger della prossima edizione della Coppa America, il management del team composto da sole donne è già al lavoro sul fronte del "licensing". Entro il prossimo gennaio, iscrizione o meno alla Coppa America, partirà il primo contratto con una nota
Coppa America – Fuxia Challenge in trattativa per un “welcome partner”
Secondo quanto risulta a Sporteconomy.it, il management di "Sport Xtension Ltd" (società londinese proprietaria del marchio e del progetto velico Fuxia Challenge) è al lavoro per l'individuazione di un "welcome partner", un soggetto che investa il primo milione di euro sull'iniziativa. "Le caratteristiche di questo soggetto, preferibilmente al femminile", spiega
Sport&Territorio – Maremma Tuscany insieme alla Sensini
E' stata presentata a Milano una nuova iniziativa della Maremma volta a promuovere la destinazione sui mercati internazionali. "Un vero e proprio brand riconosciuto dal mercato, come ha spiegato Fabrizio Niccolai, direttore dell'Apt, "in grado di attrarre target turistici e grandi investimenti". Per sostenere la Maremma si sono uniti in
Vela – La Puglia sogna la Coppa America
L'Italia potrebbe avere un secondo sindacato nella 33ima Coppa America (una volta risolte le "beghe" tra Bertarelli, ACM e GGYC). Nelle ultime ore si sta affacciando all'orizzonte l'idea di un progetto velico targato Confindustria Puglia. I presidenti delle Confindustrie locali di Lecce e Brindisi (Piero Montinari e Massimo Ferrarese). I
Vela – Countdown pr la 18^ edizione dell’Imperia Winter Regatta
E' prevista la partecipazione di circa 300 equipaggi, provenienti da tutta Europa, alla Imperia Winter Regatta, la manifestazione velica organizzata dallo Yacht Club Imperia, sodalizio velico nato un anno e mezzo fa per volontà dei membri del Circolo Velico Imperiese e del Porto Maurizio Yacht Club. A meno di due
Vela – America’s Cup: rinvio a data da destinarsi
L'attuale situazione di continua incertezza sul futuro dell'evento costringe alla decisione di posticipare i piani per organizzare l'America's Cup nel 2009. "Negli ultimi mesi AC Management (ACM), la Société Nautique de Genève (SNG) e il Club Náutico Español de Vela (CNEV), insieme con i Challenger iscritti, hanno lavorato insieme per
Vela – Coppa America: si va verso la sfida su trimarani
Negli ultimi mesi AC Management (ACM), la Société Nautique de Genève (SNG) e il Club Náutico Español de Vela (CNEV), insieme con i Challenger iscritti, hanno lavorato insieme per sviluppare regole e regolamenti per un evento pensato per il 2009. Queste regole e questi regolamenti sono stati concordati tra tutti
Ultim’ora – La 33ima America’s Cup rinviata al 2011?
La notizia è stata anticipata Il quotidiano spagnolo El Pais: la 33esima edizione dell'America's Cup sarà disputata nel 2011 e non nel 2009 come inizialmente previsto. Confermata la sede: Valencia. La causa in corso tra il Defender Alinghi e Bmw Oracle Racing a proposito della validitá della scelta come Challenger
Ultim’ora – Vela – Ayre alla prossima Coppa America
La Spagna sarà per la prima volta presente in Coppa America (nel 2011) con due consorzi. Da un lato Desafio Espanol (sponsorizzato Iberdrola), dall'altro "Ayre", che difenderà il guidone del club nautico di Denia, uno dei comuni delle isole Baleari. Non è stato reso noto il valore economico del budget