Sanges: azionariato diffuso per la gestione diretta dello stadio Arechi
(di Antonio Sanges) – Gestione diretta dello Stadio Arechi, attraverso l’attivazione di un progetto di “azionariato diffuso”, tra tifosi della Salernitana e club granata? Questo progetto aziendale, unico nel suo genere, potrebbe determinare una convivenza tra cultura sportiva e cultura d’impresa, finalizzato a massimizzare i profitti, e remunerare tifosi e
De Laurentiis (SSC Napoli): La Città Eterna è un cesso, come il San Paolo
Braccio di ferro tra il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e il patron degli azzurri, Aurelio De Laurentiis sul tema dello stadio (il popolare San Paolo). I toni si sono inaspriti nelle ultime ore sulle frequenze di Radio Kiss Kiss. Lo scontro nasce dal fatto che il numero
L’FC Bari apre alle famiglie e ai bambini. Al via la Tribuna Family
Nuova iniziativa dell’FC Bari 1908 (iscritta al campionato di serie B Conte.it) a favore del target della “famiglia“. Tra le iniziative avviate all’interno dello stadio “San Nicola“, quest’anno, spicca l’avvio del progetto della Tribuna Family. E’ la prima società di calcio italiana ad aver lanciata una simile iniziativa. In Germania,
Scontro DEM tra Esposito e Palumbo sul progetto dello stadio dell’AS Roma
Dopo l’esposto in procura e le interrogazioni parlamentari dei “pentastellati”, adesso scoppia lo scontro interno al Partito Democratico sull’importanza del progetto del futuro stadio dell’AS Roma (localizzato a Tor di Valle). Ma veniamo alla cronaca: il neo assessore ai trasporti di Roma Capitale, Stefano Esposito (PD) due giorni fa ha
Colloqui Milan-Fiera per risolvere grana Portello. Già al lavoro per Meazza sede Champions2015
L’approvazione della relazione semestrale di bilancio, è stata l’occasione, in seno al CdA AC Milan, per parlare del tema stadio (nelle stesse ore M-I-Stadio, gestore del Meazza, ha licenziato il proprio bilancio, sempre a carattere semestrale). Ormai è ufficiale l’intenzione della società rossonera di rinunciare all’ipotesi Portello. C’è adesso da
Stadio AS Roma: la Conferenza dei servizi in Regione c’è, ma anche no
Interessante articolo pubblicato oggi sul quotidiano “Il Tempo” sul tema del futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Secondo la testata capitolina ci sarebbe un po’ di confusione in seno alla politica comunale/regionale rispetto a questo tema. Per il sindaco Ignazio Marino il progetto di Tor di Valle procede tranquillamente tant’è
Zaha Hadid rilancia il progetto del nuovo stadio di Tokyo2020. Costo “monstre”: 2 mld di dollari
Si è ancora in tempo per realizzare il New National stadium di Tokyo per i Giochi 2020. A dichiararlo è lo studio Zaha Hadid Architects, che ha diffuso, nelle ultime settimane, un video di presentazione del progetto del National Olympic Stadium Tokyo. Il noto architetto iracheno ha difeso l’operato del
Caudo (Comune Roma): Se non ci sono sedici treni l’ora lo stadio non apre
Continua a far discutere il progetto del futuro stadio dell’AS Roma. Sul tema in questione è intervenuto di recente l’assessore all’urbanistica Giovanni Caudo, sulle colonne del “Corsera“. «La delibera dice che lo stadio può aprire se il 50% delle persone arriva con i mezzi pubblici. In altre parole, se non
Stadio AS Roma: Tor di Valle, we have a problem!
As Roma: ministero Ambiente, nuovo stadio in area a rischio esondazione. Eì il titolo a sorpresa del take d’agenzia del Sole24Ore Radiocor sul futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Dopo l’ultima conferenza stampa di James Pallotta (Presidente giallorosso) e Luca Parnasi (costruttore) in pompa magna, adesso arrivano le considerazioni del
Zaratti (SEL): Confermati i rischi idrogeologici sull’area di Tor di Valle
Tegola pesantissima sul futuro progetto dello stadio dell’AS Roma. Confermati i dubbi sui rischi idrogeologici legati all’area individuata per la costruzione dell’intera opera (non solo di carattere sportivo), ovvero Tor di Valle nel quadrante sud-est della città. Il progetto è in questo momento al vaglio della regione Lazio e questa