Olimpiadi – Torino 2006: cresce la vendita dei biglietti
Cresce la vendita dei tickets per assistere alle gare delle Olimpiadi di Torino. La cifra totale è salita a 789mila tagliandi. Nella sola giornata di lunedì ne sono stati venduti 13mila. Lo rende noto il Toroc che in una nota ufficiale definisce il risultato "ottimo e superiore agli obiettivi". (riproduzione
Media – Sport&Finanza sui diritti tv delle Olimpiadi
Consueto appuntamento per domani mattina alle 10.30 sulle frequenze (FM 88.15) di Nuova Spazio Radio (NSR) all’interno del programma “Ho scelto la Radio” condotto dai giornalisti Gianluca Fabi e da Livia Ventimiglia. L’editorialista Marcel Vulpis commenterà il tema centrale del n. 13 di Sport&Finanza (in edicola ogni giovedì in tutta
Torino 2006 – Il caso Kildow chiama in gioco Red Bull
La discesista americana Lindsey Kildow, salita alla ribalta della cronaca per l’incidente accorso durante le prove della discesa libera femminile, ha creato inaspettatamente una forte visibilità per il marchio Red Bull, di cui l’atleta è testimonial a livello individuale. Tutti i principali quotidiani e magazine internazionali hanno dato massimo risalto
Torino 2006 – Dirette Rai: “pick time” pari al 25%
Torino 2006 fa volare gli ascolti della Rai. Si viaggia, ormai, su un “pick time” del 25%. A comunicarlo è la stessa azienda di Viale Mazzini, presente a Torino con 230 addetti alla produzione (compresa le troupe sui siti di gara) e ben 35 inviati. La Rai ha previsto per
Torino 2006 – Marano (Rai): 20 mln il costo dei diritti tv
Per l’acquisto dei diritti tv in chiaro per le Olimpiadi di Torino 2006, la Rai ha speso circa 20 milioni di euro. I ricavi attesi sono stimati intorno ai 6 milioni di euro. Un gap negativo di circa 14 milioni di euro, "ma questo sacrificio era giusto farlo, perche’ si trata di
Torino 2006 – SanPaolo Imi: 90 milioni di Euro in sponsorship
L’istituto bancario SanPaolo Imi, main sponsor dei giochi di Torino 2006, prevede di investire 90 milioni di Euro in iniziative di sponsorship. Di questa cifra, 45 mln di Euro saranno spesi per fregiarsi del titolo di banca esclusiva sponsor dei giochi. Ulteriori 25 mln di Euro sono stati utilizzati per
Torino 2006 – Budweiser investe sul marketing olimpico
In occasione delle olimpiadi piemontesi, il marchio Budweiser, brand del gruppo Anheuser Busch, nelle vesti di sponsor ufficiale, ha allestito una piramide di 32 metri, presso il Circolo Canottieri Caprera di Torino, che ospiterà ben 800 persone tra atleti, dealer, Vip e giornalisti. Il prossimo 17 febbraio ha organizzato anche
Torino 2006 – Festa di chiusura a K2006
K2006, società del gruppo Film Master, si occuperà della ideazione e produzione della cerimonia di chiusura di Torino 2006, prevista per il prossimo 26 febbraio. La società guidata da Marco Balich, potrà contare su una squadra di 240 risorse e su un budget complessivo (considerando anche i costi organizzativi e gestionali
Torino 2006 – Omega, 70 anni di partnership con i Giochi
In occasione dei giochi olimpici e paralimipici di Torino 2006, Omega (marchio del portfolio Swatch Group) festeggerà il 70° anniversario dal debutto nella veste di “time keeper” ufficiale dei Giochi (la prima partnership fu firmata nel 1936 a Garmisch Parten Kirchen). Prevista una fornitura di 220 tonnellate di apparecchiature e
Torino 2006 – Manulife investe 20 mln di Euro in adv
La compagnia finanziaria canadese Manulife Financial, top sponsor del C.i.o., che è recentemente entrata nel ramo dei servizi assicurativi grazie alla fusione con John Hancock (ex top sponsor del Comitato Internazionalie Olimpico), ha concentrato i propri sforzi comunicazionali nel Nord America e nel Nord Europa. Si stima che il budget