
Molea si conferma presidente AICS per il quadriennio 2017-2020
Al termine del 17esimo congresso Aics, Bruno Molea – 62 anni, forlivese, parlamentare del gruppo Civici e Innovatori e da dieci anni alla guida di Aics nazionale – è stato confermato presidente dell’Associazione italiana cultura sport (AICS – uno dei 15 enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI) anche per

Al via il master in Sport Marketing & Communication
MASTER PART TIME – “SPORT MARKETING & COMMUNICATION” – 2a edizione – Milano, dal 12 maggio all’8 luglio 2017 La crescita del fenomeno sportivo, nelle sue forme molteplici, comporta l’esigenza di figure professionali sempre più preparate e a questo proposito il Master di specializzazione della 24Ore Business School si pone l’obiettivo di

Può una Lega di calcio piegarsi al volere di un solo dirigente? Lo strano caso della Lega B nuovo “amore” di Lotito
(di Marcel Vulpis) – Sinceramente rimango basito dal fatto che si vada ad una assemblea elettiva in Lega B in appena una settimana (il prossimo 25 marzo), solo perché il primo che si è candidato ufficialmente (Claudio Lotito) ha deciso di fare in questo modo. Per capirci un potenziale candidato

Bruno Molea apre al CONI il XVII Congresso Nazionale AICS
Si è aperto oggi pomeriggio a Roma nel Salone d’Onore del Coni il 17esimo Congresso nazionale di AICS dal titolo “Per un futuro senza confini” che decreterà la guida per il prossimo quadriennio. I lavori, moderati dal giornalista Marino Bartoletti, sono partiti con i saluti del presidente nazionale, l’on. Bruno

Maroni (regione Lombardia) sogna una Milano a cinque cerchi per il 2028
Roberto Maroni, governatore Lombardia, ha annunciato l’interesse di Milano per i Giochi 2028: “Ma solo se quelli del 2024 non andranno a una città europea”. “Io sono convinto che se le Olimpiadi del 2024 verranno assegnate a una città non europea sia giusto candidare Milano e la Lombardia per il

Al via il master part time “Il Management dell’Atleta”
MASTER PART TIME “ IL MANAGEMENT DELL’ATLETA” – 1a edizione – Milano, dal 17 marzo 2017 fino al 20 maggio 2017 Il percorso è strutturato in 5 weekend non consecutivi e ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze manageriali per gestire in modo corretto ed efficace la figura dell’atleta e dell’ex atleta, offrendogli

Montali sulla Ryder Cup 2022: Fiduciosi ma bisogna essere pronti a tutto
Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto Ryder Cup 2022, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport24 per fornire chiarimenti in merito alla garanzia fideiussoria richiesta al Governo dall’Executive Committee della competizione. “Non intendevo lanciare ultimatum. Semplicemente, gli inglesi, detentori dei diritti, mi stanno pressando per sapere quale sarà il

La Pallamano va al voto “spaccata”, ma Purromuto si presenta come il dirigente top del movimento
(di Marcel Vulpis) – Ha fatto scalpore, in queste ultime ore, il “fondo” di Italo Cucci, già direttore del Corsport, del Guerin Sportivo e del Quotidiano Sportivo (QS), oltre che opinionista “storico” della Rai, sul presente-futuro della pallamano, alla luce della tornata elettorale del prossimo 12 marzo. In gara, domenica

Agnelli risponde al procuratore FIGC Pecoraro: Mai parlato con boss mafiosi
Il presidente della Juventus, Andrea Agnelli ha scelto di replicare dopo che il procuratore Figc Giuseppe Pecoraro aveva riferito all’Antimafia notizie dell’indagine dei PM di Torino, secondo cui alcuni rappresentanti della “cosca” calabrese Pesce di Rosarno avrebbero avuto rapporti con la dirigenza bianconera per la gestione di una serie di benefit come biglietti

Al via il Master part-time “Il Management dell’Atleta”
MASTER PART TIME – “IL MANAGEMENT DELL’ATLETA” 1ˆ edizione Milano, dal 17 marzo 2017 fino al 20 maggio 2017 Il percorso è strutturato in 5 weekend non consecutivi e ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze manageriali per gestire in modo corretto ed efficace la figura dell’atleta e dell’ex atleta,