
La FITA apre agli eSports. E’ la prima federazione olimpica della galassia CONI
Il Consiglio Federale oggi ha deciso di intraprendere il percorso di apertura della FITA nei confronti degli eSport proponendosi come la casa degli eSport da combattimento. Una bella sfida da affrontare dopo che il CIO li ha riconosciuti disciplina sportiva. La Fita cercherà di incanalare nel modo giusto un fenomeno

Ghiretti (SG+): In Italia dobbiamo investire molto di più in CSR
Da diversi anni la Corporate Social Responsability è un tema molto “caldo” nella comunicazione delle aziende e lo sport può diventare una leva strategica per rafforzare il valore di determinati progetti. Ne abbiamo parlato con Roberto Ghiretti, fondatore e titolare di SG Plus, tra le società più importanti in Italia

Il Coni commissaria la FIGC. Arriva il segretario generale Roberto Fabbricini
Il Coni scende in campo per gestire in prima persona i problemi del mondo del pallone. Ad occuparsi, da domani, della Federcalcio uscita senza un presidente dall’assemblea elettiva di Fiumicino, sara’ il segretario generale del Coni, Roberto Fabbricini, nominato all’unanimita’ dalla Giunta straordinaria di Palazzo H. Per almeno sei mesi,

Master Group Sport nuovo advisor commerciale della Fip
Master Group Sport è il nuovo advisor commerciale della Federazione Italiana Pallacanestro. La partnership, ratificata dal Consiglio Federale dello scorso 26 gennaio e valida fino al 31 dicembre 2021, segna l’inizio di un nuovo percorso che mira ad una ulteriore valorizzazione degli asset federali. L’esperienza più che ventennale di Master

ElezioniFIGC2018: Vince il nulla. Si va al commissariamento
“Fumata nera” per la presidenza della Federcalcio. Vincono le schede bianche al ballottaggio per l’elezione del presidente della Figc. Elezione mancata perché nessuno dei due candidati ha raggiunto la maggioranza assoluta: Cosimo Sibilia, che aveva chiesto alla Lnd di votare scheda bianca, ottiene al quarto scrutinio l’1.85%, mentre Gabriele Gravina

ElezioniFIGC2018 Gravina (Lega Pro): In Qatar2022 ci saremo. Lo prometto
L’appuntamento del 29 gennaio (presso l’Hilton di Fiumicino) si avvicina a grandi passi e il clima elettorale, tra i tre candidati (Gabriele Gravina, Damiano Tommasi e Cosimo Sibilia) per la presidenza della FIGC, si fa sempre più incandescente. Siamo (probabilmente) ad un passo da un cambiamento radicale, dopo le dimissioni

ElezioneFigc: Malagò (CONI) chiede di rinviare l’assemblea del 29 gennaio e scarica Tavecchio
“Alla lettera che abbiamo inviato lo scorso 5 gennaio non c’è stata una risposta formale da parte della Federcalcio, questo fa capire lo stato dell’arte e noi siamo dispiaciuti. In Lega di A al momento c’è un commissario straordinario (Tavecchio, ndr) che dovrebbe rispettare delle regole che per primo sta

LaLiga sosterrà lo sviluppo del calcio in Malesia
LaLiga e FMLLP (Football Malaysia Limited Liability Partnership) hanno sottoscritto un accordo, con l’obiettivo di elaborare un piano di espansione del calcio malese per i prossimi 50 anni. La massima serie calcistica spagnola metterà a disposizione la sua esperienza nei settori della finanza, della tecnologia e del buon governo. Il

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone
Un sistema quando non vuole cambiare prova a resistere fino all’ultimo. E’ una legge di vita, e la storia conferma questa tesi. E’ quello che sta avvenendo nel calcio italiano, dove abbiamo una Lega calcio serie A commissariata all’infinito (con Tavecchio dimissionario in FIGC, che prova a rilanciarsi sulla poltrona

FISE e CONI insieme per rilanciare e reintegrare Piazza di Siena
Il direttore marketing del CONI, Diego Nepi Molineris (nella foto in primo piano a destra) e Marco Di Paola (nella foto a sinistra) presidente della Federsport equestri (FISE) hanno commentato insieme le novità che si potranno vedere nell’ovale di Villa Borghese, quest’anno, in vista dell’organizzazione della prossima edizione (la n.86) dello CSIO