18 Nov 2019

Airbnb nuovo partner globale del CIO fino al 2028

(di Gregorio Scaglioli) – Airbnb diventa partner globale del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) fino al 2028 nella categoria esclusiva di «prodotti di alloggi unici e servizi di esperienze uniche». Secondo i termini dell’accordo, il portale online pagherà circa 452 milioni di euro per un periodo di 9 anni che include

0
16 Nov 2019

Accordo strategico FIGC-Aeroporto di Venezia. Diventa official hub delle Nazionali

Oggi a Venezia, presso la Sala del Cerimoniale dell’Aeroporto di Venezia, il Gruppo Savee la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno presentato l’accordo di sponsorizzazione ufficiale delle Nazionali Italiane di calcio. L’annuncio della partnership, in virtù della quale l’Aeroporto di Venezia accompagnerà in qualità di Official Hub le partite degli Azzurri e

0
14 Nov 2019

Presentato il nuovo logo della Federcalcio belga. Peccato che sia identico al marchio Danesi caffè

(di Lorenzo Vulpis) – L’idea della Federcalcio belga (KBVB) era corretta: ovvero rinnovare l’immagine in vista dei prossimi Europei di calcio (Euro2020). Purtroppo l’esecuzione del progetto non è stata delle migliori. Una nuova “visual identity” presentata in concomitanza dell’anniversario dei primi 125 anni di vita della Federazione calcistica europea. E’

1
07 Nov 2019

Svelati al Next Generation ATP Finals i nomi di 21 giovani talenti azzurri

Sono 21 i talenti del tennis, tra 12 e 18 anni, destinatari delle borse di studio di BNL-BNP Paribas assegnate oggi nell’ambito dell’iniziativa “Young Talent”,in collaborazione con FIT (Federazione Italiana Tennis). I giovani, provenienti da tutta Italia, avranno così un sostegno economico adeguato alle loro esigenze di formazione personale e sportiva. L’evento

0
31 Ott 2019

Bruno Molea confermato presidente CSIT a capo dello sport amatoriale

Sarà un italiano a guidare lo sport amatoriale mondiale. Bruno Molea (nella foto in primo piano), 64 anni, forlivese e già presidente nazionale dell’Associazione Italiana Cultura Sport, è stato confermato all’unanimità alla presidenza di Csit, la Confederazione internazionale dello sport amatoriale, che riunisce le organizzazioni e gli enti di promozione

0
31 Ott 2019

L’Italhockey femminile chiede alla Germania il pass olimpico per Tokyo2020

Sabato 2 (ore 16.00) e domenica 3 novembre (ore 14.00), l’Hockey Park di Mönchengladbach diventa il centro e il cuore dell’hockey italiano: lì saranno puntati gli occhi di tutti gli appassionati di questa disciplina e non solo. Perché la Nazionale Italiana di Hockey Prato femminile si gioca, attraverso lo spareggio

0
26 Ott 2019

Gigliuto (Istituto Piepoli): …Maglia azzurra icona del nostro sentimento di italianità

La “maglia verde” indossata dagli azzurri di Roberto Mancini in occasione della partita Italia-Grecia (valida per le qualificazioni a Euro 2020) ha convinta buona parte dei tifosi italiani, ma, soprattutto, ha conquistato giovani e donne. E’ questo il risultato emerso dall’indagine effettuata dall’Istituto Piepoli e realizzata il 15 ottobre scorso,

0
23 Ott 2019

BELGIO E OLANDA PENSANO A UN SUPER-CAMPIONATO UNICO

(di Andrea Ranaldo) – Il progetto è in fieri da diversi anni, ma ora sembra arrivata la clamorosa svolta: l’Eredivisie olandese e la Jupiler Pro League belga hanno avviato i colloqui preliminari per creare un campionato transnazionale che coinvolga le principali squadre dei 2 Paesi.  OBIETTIVO: DARE COMPETITIVITA ALLE SQUADRE OLANDESI E

0
23 Ott 2019

Bilancio record per la Divisione calcio a 5. Attivo di oltre 124mila euro

E’ stato approvato, nella mattinata odierna, dal Consiglio Direttivo della Divisione calcio a 5, con l’ausilio del collegio dei revisori dei conti, il bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2018/19 chiuso con un “attivo” di 124.717,06 euro. Il risultato in esame è da interpretarsi, si legge in una nota ufficiale, come il massimo

0
20 Ott 2019

MULTA DELL’ANTITRUST ALLA FISE. L’ANNUNCIA L’ASI

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’EPS ASI sulla disputa intervenuta nei mesi precedenti con la FISE. Di seguito il testo.  E’ una svolta epocale per lo sport italiano. A seguito di un ricorso presentato da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha

0