
Parte da Bogotà il #roadtoparis della Pesistica Azzurra. Alla vigilia del Mondiale il Team Italia FIPE lancia il nuovo sito
Inizia ufficialmente oggi il #roadtoparis per la Pesistica olimpica azzurra. Fino al 16 dicembre 2022, inColombia, a Bogotà, ci saranno i Campionati Mondiali, primo appuntamento di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Un evento che troverà nuovo impulso sui canali federali, con la nascita della nuova casa mediatica

Emmanuel Macron spinge per gli eSports alle Olimpiadi di Parigi 2024
Da sempre la Francia, assieme al mercato del Regno Unito, è il punto di riferimento dell’industria europea dei videogiochi. Ma forti investimenti sono dedicati anche al mercato dei media, al cinema, alla musica e alla animazione. In generale al comparto dell’intrattenimento (in questo caso virtuale). In una recente intervista (fatta

Gli organizzatori dei Giochi di Parigi 2024 insieme a OnePlan per ricreare digitalmente le sedi delle gare
(di Emanuele de Laugier) – Gli organizzatori delle Olimpiadi e delle Paralmpiadi di Parigi 2024 hanno stretto una partnership con OnePlan, società tecnologica britannica, per costruire virtualmente tutte le principali sedi delle competizioni. I “gemelli digitali” verranno utilizzati per rendere il processo di pianificazione più semplice, efficiente e sostenibile. Questa

Parigi2024 si affida ad una piattaforma digitale per la vendita del ticketing ufficiale
(di Emanuele de Laugier) – Gli organizzatori di “Parigi2024″ hanno annunciato che metteranno in vendita 13.4 milioni di biglietti (10 milioni per le Olimpiadi e 3.4 milioni per le Paralimpiadi) tramite una nuova ed unica piattaforma digitale mondiale che, secondo loro, fornirà una maggiore certezza ai potenziali acquirenti. Per le

OLIMPIADI PARIGI 2024: POSSIBILI GUADAGNI TRA GIOCHI E MERCHANDISING
(di Mattia Celio) – Nonostante manchino ancora 32 mesi all’inizio dei prossimi Giochi Olimpici, che si svolgeranno a Parigi, il direttore della vendita e delle licenze del grande evento ha assicurato di essere in trattativa con un massimo di 80 licenziatari che vendono prodotti ufficiali in circa 30mila stabilimenti in

Parigi 2024, al via la selezione 24 progetti per il sociale: ecco tutte le date utili
(di Marco D’Avenia) – Il Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi2024, in collaborazione con l’Agenzia francese per lo sviluppo (AFD), ha approvato la selezione di 24 progetti a forte impatto sociale ed economico, 16 dei quali da realizzare in Francia mentre gli altri 8 saranno sviluppati lungo il continente africano. L’iniziativa prenderà

Parigi 2024, arriva la fibra di Orange: accordo da 144 milioni di euro
Dopo gli investimenti annunciati dal governo francese, il Comitato per Parigi2024 il 2 ottobre ha concluso anche il contratto con la compagnia di telecomunicazioni “Orange”, che saràpremium partner e official supplier dei Giochi. La società sarà infatti incaricata di fornire internet a banda ultra-larga alle infrastrutture olimpiche e paralimpiche in

Parigi 2024, il governo stanzia 802 milioni di euro. Obiettivo potenziare le strutture del progetto olimpico
(di Marco D’Avenia) – Pioggia di soldi per lo sport nella “legge finanziaria” presentata dal governo francese lo scorso 28 settembre. L’obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi di Parigi2024 con impianti all’avanguardia e con un sistema rafforzato dagli ingenti investimenti statali, che, per il 2021, ammonteranno a 802 milioni di euro. A

Olimpiadi: Parigi 2024, presentato progetto per la nuova Arena
(di Linda Zanoni) – Ad incaricarsi della progettazione del design, della costruzione e delle operazioni tecniche sarà il gruppo industriale francese Bouygues. Il progetto è stato scelto dalla municipalità di Parigi per le sue qualità di tipo architettonico, funzionali ed ambientali. Inoltre, stando a quanto riportato dal portale specializzato The Stadium

Olimpiadi Parigi 2024: a breve la firma per la realizzazione del CAO
(di Linda Zanoni) – Si torna a parlare di Parigi2024. Il CAO (Centro acquatico olimpico) verrà assegnato al gruppo industriale francese Bouygeus. Esso diventerà una delle sedi principali per le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024 che si terranno a Parigi. Il contratto verrà assegnato ufficialmente a Bouygeus in una riunione che