Olimpiadi – L’impegno di Rai sulle Olimpiadi di Pechino
Da venerdì 8 agosto gli italiani sbadiglieranno non poco. Le sei ore di fuso orario che corrono tra l’Italia e la Cina creeranno qualche problema per chi avrà voglia di seguire le Olimpiadi sin dal risveglio cinese: l’una di notte nel nostro Paese! RaiDue garantirà 19 ore di diretta al
Media – La Rai alle Olimpiadi (1)
quest’anno le Olimpiadi, di cui la Rai ha l’esclusiva, approderanno in rete con un’offerta senza precedenti. Si chiamawww.pechino2008.rai.it il sito della Rai, realizzato da RaiSport in collaborazione con RaiNet. A questo indirizzo sarà possibile seguire tutte le gare riprese dalla rete olimpica RaiDue e quelle in onda sul canale digitale terrestre RaiSport Più.
Olimpiadi – Dal ticketing circa 89 milioni di euro
Ottantanove milioni di euro. Questa è la stima del Bocog, la macchina organizzativa olimpica cinese, sul fronte dei ricavi da biglietteria. Prezzi da 2,46 euro a 24,64 per legare, fino agli 81,90 euro previsti per le finali di specialità.
Olimpiadi – Il valore delle sponsorship del Cio a Pechino 2008
Dai 12 partner worldwide il Cio nel quadriennio 2005-2008 ha incassato 550 milioni di euro. A questa cifra imponente si somma quella ancora più importante dei diritti tv (principale voce dei ricavi olimpici): 1.59 miliardi di euro. I dodici top sponsor sono: Coca-Cola, Atos Origin, General Electric, Johnson&Johnson, Kodak, Lenovo,
Sport&Spot – Baldini in adv per Sector
Il campione olimpico di maratona maschile (Atene 2004), Stefano Baldini è il testimonial pubblicitario di Sector (orologi del gruppo Binda) per il cronografo "42.195 marathon". Il claim recita: "Sector no limits. Orologi da uomini".
Sport&Spot – Carpisa e Yamamay entrano nei billboard Rai
Carpisa e Yamamay, rispettivamente aziende produttrici di borse e intimo (sponsorizzano a livello individuale Federica Pellegrini e Andrew Howe), sono entrate a far parte del pool di aziende sponsor (insieme a Edison, Coca-Cola e Felce Azzurra/Paglieri) che investono a livello pubblicitario su Rai2, la rete olimpica della tv di stato
Ultim’ora – Pellegrini, oro e record mondiale nei 200 s.l.
Nonostante l’avvio un pò incerto di questa sua Olimpiade, Federica Pellegrini ha conquistato l’oro e il record mondiale nei 200 stile libero femminile. E’ la quarta medaglia d’oro italiana e la decima nel medagliere totale.
Media – Tre sponsor per i billboard della Rai
Tre aziende sponsor per i billboard di apertura e chiusura dei programmi di Rai2, la rete olimpica della tv di Stato italiana. Felce azzurra (Paglieri), Coca-Cola (top sponsor del Cio) ed Edison (quest’ultimo main sponsor del progetto Italia team del Coni) hanno aderito al piano di sponsorship del palinsesto olimpico
Olimpiade – Undicesima medaglia per l’Italia. E’ di Salvatore Sanzo.
Gli azzurri salgono a 11 allori (4 ori, 4 argenti e 3 bronzi), consolidando la presenza dell’Italia tra le nazioni top a livello olimpico. Sanzo ha superato nella finalina per il 3°-4° posto il cinese Zhu Jun, avanti fino a pochi secondi dal termine dell’assalto. E’ Salvatore Sanzo (scherma) con il
Ultim’ora – Argento nel tiro a volo. Nuova medaglia per l’Italia
Secondo gradino sul podio del tiro al volo (primo posto per gli Usa, terzo per la Cina) per l’Italia. Il nuovo alloro è stato conquistato dall’atleta nettunense Francesco D’Aniello.