Ultim’ora – Bronzo nella sciabola maschile per l’Italia
Con l’ultima stoccata di Aldo Montano, l’Italia vince il bronzo nella sciabola maschile (titolo a squadre), sulla quotatissima Russia, sul podio dal 1996 alle Olimpiadi. Finale primo posto per Francia e Usa. L’Italia chiude il concorso olimpico della scherma con due ori e cinque bronzi.
Sport&Spot – Quarta medaglia per il progetto Fabbrica Italiana Atleti
Quarta medaglia per il progetto "Fabbrica Italiana Atleti" del gruppo Fiat, che a marzo scorso ha creato un testimonial team olimpico in vista di Pechino2008. Al momento hanno rispettato le attese Federica Pellegrini nel nuoto (oro e record mondiale nei 200), Margherita Granbassi nella scherma (bronzo nell’individuale di fioretto e
Ultim’ora – I fratelli Sibello “sub iudice” per un bronzo
I fratelli alassini Sibello, iscritti alla regate del 49ers, stanno aspettando il responso dei giudici, che devono decidere se squalificare il duo danese reo di aver utilizzato un’imbarcazione di un altro Paese (prestata dalla Federvela croata) per terminare la gara, dopo essere rimasti a piedi pochi minuti prima dell’inizio della
Ambush marketing: il primo caso porta la firma dei supermercati PAM
E’ un soggetto stampa della catena di supermercati Pam-Panorama-Metà, che hanno realizzato una pubblicità con il claim: "Vediamo azzurro – sogniamo in oro". Sopra lo slogan il simbolo (chiaramente non autorizzato visto che si tratta di advertising) dei cinque cerchi olimpici con "Pechino 2008".Primo caso di "ambush marketing" in Italia
Sport&Spot – Volkswagen sceglie come volto Zhang Yining
Per questa ragione Volkswagen China, già partner della Federpingpong nazionale, l’ha scelta come volto pubblicitario per una massiccia campagna tv durante il periodo dei Giochi (attualmente in programma). "Fredda e perfetta" questo il claim del commercial dove le caratteristiche del gioco della Yining vengono messe a confronto con quelle delle
Ultim’ora – Rinviata la decisione sul “caso” della medaglia dei Sibello
Rinviata a domani la decisione della Giuria sul caso della classe velica 49er, che lascia in ballo la possibile medaglia di bronzo dei velisti azzurri Pietro e Gianfranco Sibello. A mezzanotte e mezza, dopo una riunione di oltre 5 ore, la Giuria internazionale delle regate olimpiche di Pechino 2008 a
Media – Phelps “uomo copertina” a Pechino
L’ottavo oro, poi ha regalato a Micheal Phelps enfatici titoli su tutte le testate giornalistiche a stelle e strisce. Il "New York Times" grida: “Phelp’s epic journey ends in perfection” (Chiusura perfetta per l’epica cavalcata di Phelps), il "New York Post" invece titola con un semi mistico: “Golden Phelps walks
Ultim’ora – Gli sponsor pensano già al futuro di Phelps
Visa, che sponsorizza Phelps dal 2002, ha detto che il successo di Phelps alle Olimpiadi di Pechino ha aumentato la sua visibilità e consentirà una campagna mondiale con il suo nome. "Michael Phelps lascia Pechino come un’icona mondiale dello sport. Ora è alla pari di personaggi come Michael Jordan, Tiger
Sport&Spot – Flop d’immagine di Andrew Howe
Il campione di colore rietino, che in questi ultimi mesi aveva sofferto di diversi infortuni e imprevisti nella programmazione degli allenamenti, ha lasciato a bocca asciutta i suoi partner principali. Dalla Nike, passando per Kinder+Sport, Fiat (progetto Fabbrica Italiana Atleti), Visa (all’interno del progetto "Team Visa") e Yamamay di cui
Olimpiadi – I premi degli azzurri da Atene 2004 a Pechino 2008
Ad Atene 2004 un bronzo valeva 40 mila euro, un argento 65 mila euro, un oro 130 mila euro. Quattro anni più tardi, in occasione di Pechino 2008, il bronzo arriva fino al tetto di 50 mila euro, l’argento a quota 75 mila euro, l’alloro più importante a 140 mila