24 Giu 2010

Sport&Spot – Le stelle in Sudafrica per il nuovo spot Pepsi

Pepsi presenta il nuovo spot internazionale, con la partecipazione di sei grandi star del calcio: Lionel Messi, Thierry Henry, Frank Lampard, Ricardo Kaká, Didier Drogba, e Andrei Arshavin. Dagli stadi al cuore dell’Africa, i campioni del football internazionale si riuniscono nel Pepsi Team in uno spot emozionante ed irriverente. La

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: gli USA al 90° vincono il girone e volano agli ottavi

STATI UNITI (4-4-2): Howard; Bornstein (dal 35′ s.t. Beasley), Demerit, Bocanegra, Cherundolo; Dempsey, Bradley, Edu (dal 19′ s.t. Buddle), Donovan; Altidore, Gomez (dal 1′ s.t. Feilhaber). (Spector, Onyewu, Holden, Clark, Torres, Guzan, Goodson, Hannemann). All. Bradley. ALGERIA (3-4-2-1): M’Bolhi; Bougherra, Halliche, Yahia; Kadir, Yebda, Lacen, Belhadj; Ziani (dal 24′ s.t.

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: vittoria d’orgoglio dell’Australia ma con la Serbia è fuori

AUSTRALIA (4-2-3-1) Schwarzer; Wilkshire (dal 36’ s.t. Garcia), Beauchamp, Neill, Carney; Culina, Valeri (dal 20’ s.t. Holman); Emerton, Cahill, Bresciano (dal 20’ s.t. Chipperfield); Kennedy. (Galekovic, Federici, Jedinak, Rukavytsya, Milligan, Vidosic). All. Verbeek. SERBIA (3-5-2) Stojkovic; Vidic, Lukovic, Obradovic; Ivanovic, Kuzmanovic (dal 33’ s.t. Lazovic), Stankovic, Ninkovic, Jovanovic; Krasic (dal

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: vinge la Germania ma anche il Ghana è agli ottavi

GHANA (4-1-4-1): Kingson; Pantsil, J.Mensah, Jonathan, Sarpei; Annan; Tagoe (19′ st Muntari), K.Boateng, Asamoah, A.Ayew (47′ st Adiyiah); Gyan (37′ st Amoah). (Agyei, Inkoom, D.Boateng, Appiah, Ahorlu, I.Ayew, Addy, Owusu Abeyie). All.: Rajevac. GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Friedrich, Mertesacker, Boateng (28′ st Jansen); Khedira, Schweinsteiger (36′ st Kroos); Muller (22′

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: la Coppa in Sudafrica contro la crisi

Dietro i mondiali si celano però anche enormi interessi economici. Basti pensare che gli Americani sono primi tra gli acquirenti stranieri di biglietti per vedere le partire africane, mentre la Corea del Nord ha deciso di punire i dissidenti, oscurando le partite, segno tangibile dell’interesse che questo evento suscita in

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: oltre 8 milioni in Tv per l’Argentina

Il match Grecia–Argentina, terminato col punteggio di 0-2, è il vincitore assoluto della serata, grazie a 8.020.000 spettatori, pari a uno share del 32,23%. www.facebook.com/adidasfootball I Mondiali di Calcio 2010 si confermano leader della serata Auditel italiana

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiale2010: oggi in campo il girone C e D

Le partite delle 16.00 decideranno il destino delle squadre del girone C: Stati Uniti-Algeria e Slovenia-Inghilterra. Occhi puntati sull’Inghilterra di Fabio Capello, che ha ricevuto durissime critiche dalla stampa nazionale per i due pareggi mediocri contro Stati Uniti e Algeria. Oggi si scontrerà contro la Slovenia, in questo momento la

0
23 Giu 2010

Eventi – Co-marketing calcio/volley all’INTERNATIONAL FIFA FAN FEST

Giovedì in occasione dell’ultima partita del girone F, in cui l’Italia cercherà la qualificazione agli ottavi di finale contro la Slovacchia, anche il mondo azzurro della pallavolo sbarcherà a Villa Borghese per sostenere i campioni del mondo, chiamati a cercare quella vittoria che ancora manca in questi campionati in Sudafrica.

0
23 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: Defoe porta i Leoni d’Inghilterra agli ottavi

SLOVENIA (4-4-2): S. Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Koren, Birsa, Kirm (dal 33′ st Matavz), Radosavljevic; Ljubijankic (dal 17′ st Dedic), Novakovic (J. Handanovc, Dzinic, Ilic, Krhin, Seliga, Filekovic, Komac, Stevanovic, Mavric). All: Matjaz Kek INGHILTERRA (4-1-3-2): James; Johnson, Upson, Terry, A. Cole; Barry, Gerrard, Lampard, Milner; Rooney (dal 27′

0
22 Giu 2010

Calcio – Mondiali2010: le partite di oggi

Le gare delle 16 decideranno la situazione del gruppo A. Da una parte si sfidano Uruguay e Messico: se pareggiano si qualificano entrambe, lasciando Francia e Sudafrica a casa. Se invece una tra Uruguay e Messico perde, la vincente tra Francia e Sudafrica si gioca la qualificazione con la differenza

0