22 Nov 2018

Italia in prima linea nello studio e definizione del mercato degli eSports

eSports: Italia in prima linea nello studio e definizione di un settore in rapidissima crescita in termini economici e di popolarità. Al recentissimo convegno mondiale dell’International Legal Network (ILN, il più prestigioso network mondiale di studi legali internazionali) tenutosi a Las Vegas la settimana scorsa, l’Italia, attraverso l’avvocato Antonello Corrado

0
22 Nov 2018

Ecco la nuova Champions League: come cambia il torneo più importante d’Europa

Salta l’ipotesi Superlega. Sì alla nuova Champions League dal 2024. La Uefa e la Eca (European Club Association), rappresentata rispettivamente da Aleksander Ceferined Andrea Agnelli, hanno proposto una modifica dell’attuale Champions League, sconfessando l’ipotesi di una SuperLega scissa dal sistema Uefa, come invece affermato dall’inchiesta di Football Leaks. La nuova

0
22 Nov 2018

FIFA e Barça Innovation Hub rivoluzionano il mondo dei player-data

(di Marco Casalone) – La FIFA e Barça Innovation Hub (il laboratorio di idee della società catalana) hanno creato un modello che permetterà di unificare i dati di monitorizzazione di ogni singolo giocatore che le squadre di calcio raccolgono durante gli allenamenti settimanali ed in partita e che, attualmente, vengono elaborati

0
22 Nov 2018

ESports: un’industria in continua crescita

(di Alessio Bucchianeri) – I tempi in cui i videogame erano soltanto un hobby sono ormai lontani, dato che con l’avvento degli eSports i giochi elettronici sono diventati sempre più competitivi e ciò ha portato all’istituzione di diverse federazioni per regolamentare i vari tornei che si disputano. La cosa più interessante

0
22 Nov 2018

Nuova Champions League e non solo: i cambiamenti del calcio nei prossimi anni

La Champions League si rifà il trucco. La nuova frontiera del calcio europeo non sarà la tanto invocata SuperLega, ma una Champions League strutturata in modo diverso rispetto a quella attuale. La Uefa e i principali club continentali stanno lavorando a un nuovo format della massima competizione europea, che dovrebbe

0
21 Nov 2018

Jolanda De Rienzo: portiamo negli stadi la passione per il gioco e il divertimento di Unibet

Sul profilo instagram ufficiale (JoleFiore) si definisce presentatrice, giornalista sportiva, amante delle passioni e pazza per le scarpe. Con 247 mila followers (altri 69.600 sull’account di Twitter) è una delle influencer del mondo del calcio. Dopo averla apprezzata per un mix di competenza e bellezza alla guida di diverse trasmissioni

0
21 Nov 2018

Gatorade per un biennio official sports drink dei nerazzurri

Gatorade, marchio del gruppo PepsiCo, ha avviato una partnership con FC Internazionale Milano per le prossime due stagioni, rispettivamente 2018/19 e 2019/20. Il ruolo di “partner tecnico” di alcuni dei più importanti club al mondo, rafforzato dalla partnership con la Uefa Champions League ormai attiva dal 2015, ha costruito nel

0
21 Nov 2018

CEFERIN-AGNELLI: PATTO DI FERRO PER UNA SUPER CHAMPIONS

Prende sempre più corpo il progetto espansionistico della più importante competizione europea (di Lidia Mazza) – Nel corso del vertice tra UEFA ed ECA (l’Associazione dei club europei) tenutosi a Bruxelles lo scorso 20 novembre, i rispettivi presidenti, Aleksander Ceferin ed Andrea Agnelli, si sono definitivamente pronunciati in merito alla

0
21 Nov 2018

Real Betis apre lo store del club su Amazon

(di Alessandra Pesaresi) – Negli ultimi anni il Real Betis Balompié si sta affermando sempre di più nel panorama calcistico del Vecchio continente: possiede uno stadio di proprietà dal 1929, milita nella massima divisione del calcio spagnolo, gareggia nelle competizioni Europee e ha milioni di fan in tutto il mondo. Da

0
21 Nov 2018

SKY MANTIENE I DIRITTI DELLE COMPETIZIONI DI ENGLISH FOOTBALL LEAGUE FINO AL 2024

(di Matteo Cerasari) – Sky Sports UK e l’EFL firmano un accordo da 600 milioni di sterline per  i prossimi 5 anni, saranno trasmesse 138 partite a stagione. Disapprovazione da parte  di alcuni club. Sky sport UK continuerà a trasmettere le partite dell’English Football League (EFL) anche per i prossimi 5 anni. 

0