17 Giu 2006

Germania 2006 – Salutisti contro gli sponsor del Mondiale

La prestigiosa rivista inglese di medicina “The Lancet“, mette sotto accusa la Fifa e gli organizzatori del Mondiale. “Gli sponsor della manifestazione – si legge sul giornale – sono una marca di birra (Bud), una bevanda gassata (Coca-Cola) ed una catena di fast food (Mc Donald’s), vale a dire quanto di

0
17 Giu 2006

Sport&Sociale – Italia-Usa per la campagna “Sei villaggi per il 2006”

La seconda partita dell’Italia a Mondiali di Gemania 2006, contro gli Usa, è dedicata dalla Fifa, alla campagna umanitaria “Sei villaggi per il 2006”. Atraverso questo progetto, veranno raccolti fondi per la realizzazione di sei vllaggi in Brasile, Messico, Nigeria, Sudafrica, Vietnam e Ucraina, in cui saranno ospitati oltre mille

0
17 Giu 2006

Calcio – Messi segna il suo primo gol mondiale nel segno della “Mano de Dios”

L’Argentina di Pekerman passa agli ottavi di finale con una prova di forza sulla Serbia&Montenegro, battuta con un 6-0 di stampo tennistico. Anche se entrato solo al 74′, Lionel Messi (in foto), di nuovo in campo dopo quasi 90 giorni dall’infortunio subito nei quarti di finale di Champions League contro il Chelsea,

0
17 Giu 2006

Germania 2006 – Italia-Usa: venduti dalla Figc 5.510 biglietti

5.510 tagliandi, è questo il numero di biglietti venduti dalla Federcalcio italiana (Figc) per l’incontro di stasera tra Italia e Stati Uniti. La partita si giocherà al Friz Walter Stadion di Kaiserslautern che può contenere 43.000 spettatori. (riproduzione riservata)

0
16 Giu 2006

Germania 2006 – Murdoch regala il Mondiale ai militari Usa

Il magnate australiano delle televisioni Rupert Murdoch, regala le partite di Germania 2006 ai militari statunitensi in tutto il Mondo, grazie ad un accordo raggiunto con la Infront Sports and Media (la società svizzera detentrice dei diritti di trasmissione del Mondiale tedesco). Il presidente della News Corporation, è riuscito ad

0
16 Giu 2006

Calcio – Inghilterra: i giocatori della nazionale ai piedi di Beckham

  La strategia che Adidas (official sponsor di Germania 2006) ha pianificato per il campionato del mondo, basato sulla personalizzazione e sullo spirito di squadra (teamgeist), è entrata nel vivo. Dopo le speciali edizione dei palloni teamgeist e delle + F50 Tunit 32, è ora il turno delle nuove sneaker del

0
16 Giu 2006

Germania 2006 – Un affresco gigante firmato Adidas

Per coloro che vogliono contemplare una “riproduzione in senso calcistico” dei dipinti della Cappella Sistina di Roma, sarà possibile osservare dal vivo le “riproduzioni”, alla stazione ferroviaria di Cologne in Germania. All’ingresso della stazione ferroviaria della città tedesca, infatti, è possibile ammirare l’ultima trovata marketing dell’Adidas (sponsor ufficiale di Germania 2006 e Fifa top

0
16 Giu 2006

Germania 2006 – Grazie ai Mondiali, gli hotel tedeschi ricavano 800 mln di euro

Grazie ai Modiali di calcio, le strutture ricettive della Germania beneficeranno di introiti per 800 milioni di euro durante i mesi di giugno e luglio. Nei due mesi si registrerà un aumento del 20% del giro d’affari del settore. Un incremento in realtà limitato se paragonato a quello registrato in Grecia durante i

0
16 Giu 2006

Germania 2006 – Ravensburger mette in campo il suo pallone

Dalla partnership tra Ravensburger, azienda tedesca leader del settore dei giochi didattici e Adidas, sponsor ufficiale di Germania 2006, è nato il puzzleball del +Teamgeist. L’originale idea marketing è la fedele riproduzione in puzzle da 540 tessere ricurve in plastica (tagliate con millimetrica precisione al laser) del pallone ufficiale dei Mondiali.

0
16 Giu 2006

Germania 2006 – La Panini “apre” a Filippo Inzaghi

Tra i 17 giocatori italiani presenti nell’album della Panini “World Cup 2006” sui Mondiali di Calcio in Germania mancava Filippo Inzaghi.   Per comprensibili esigenze tecniche, l’azienda di Modena era stata costretta a scegliere i nomi degli Azzurri molti mesi prima delle convocazioni ufficiali. Nelle pagine dell’album, figurava dunque Christian Vieri, successivamente

0