
Scoppia il match fixing in Thailandia
Dodici persone arrestate, tra cui cinque giocatori e due arbitri. È il risultato dell’operazione anti-match fixing portata avanti dalla polizia e dalla Federcalcio della Thailandia, in seguito a un’inchiesta sui risultati di quattro partite, una disputata a luglio e tre a settembre. Secondo quanto riporta l’Associated Press, quattro giocatori del

Viaggio in Europa: come funzionano le squadre “B”
(di Andrea Ranaldo) – L’Italia non è un Paese per giovani. A differenza dei campionati esteri, dove la carta d’identità di un calciatore non è mai una discriminante, in Serie A è sempre più raro vedere giocatori Under 21 recitare un ruolo da protagonista, specie nelle grandi squadre. È anche

Mkers e Gamerwall: all’Università entrano gli eSports
In questo periodo di grande ribalta per gli eSport, Gamerwall ha portato il gaming nel mondo accademico. La Gamerwall University League nasce per dare la possibilità di una crescita personale dello studente attraverso i videogiochi. Come premio per il vincitore finale del campionato su piattaforma XBox è prevista una borsa

Assosport: internazionalizzazione chiave per crescere
Nel 2018 si prevede che il 78,8% della produzione della calzatura sportiva sarà finalizzata all’export (contro il 75,6 del 2016) e il 78,9% della produzione dell’attrezzo sportivo (78,1 nel 2016) – dati Cerved. L’internazionalizzazione è la chiave per crescere: questo è il dato certo emerso dal convegno promosso da Assosport

MDP contesta il pacchetto per lo Sport ideato dal ministro Lotti
Un “contro pacchetto” sullo sport a firma MDP: il gruppo parlamentare, che in Senato è guidato da Maria Cecilia Guerra, mette sotto accusa le misure messe a punto dal ministro dello Sport Luca Lotti proponendone addirittura la cancellazione. Consapevole che però questa strada è difficile da percorrere, in alternativa, MDP

Bosio (CSI): Lo Sport è inclusione e aggregazione del maggior numero di giovani. A tutti loro ci rivolgiamo, non alla punta dell’iceberg
“S Factor: più sport come elemento genetico e fattore di sviluppo, coesione ed educazione per le persone e le comunità” è stato il tema che il Centro Sportivo Italiano ha portato a Roma alla sala della Lupa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, con l’obiettivo di dare vita ad un confronto sui valori dell’attività sportiva

La pratica sportiva impatta positivamente sulla salute delle persone
Il Magnifico Rettore della Sapienza, prof. Eugenio Gaudio, il direttore Luciano Onder, insieme al giornalista del Sole 24Ore, Carlo Marroni, e al Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, avv. Giuseppe Toscano, sono stati fra gli ospiti che hanno impreziosito la già importante conferenza stampa sullo sport e i suoi

Parte il nuovo Fondo per il piano Sport e Periferie
Si affida ad un post di Facebook, il ministro dello Sport, Luca Lotti, per parlare diffusamente del nuovo Fondo per il piano “Sport e Periferie”. Da oggi è disponibile il nuovo Fondo per il piano “Sport e Periferie”. Teniamo fede all’impegno preso, avevamo detto che sarebbe stato rifinanziato e così

Reporter del New York Times: no Twitter e Facebook
(di Gianni Bondini)* Il 17 ottobre abbiamo appreso che i 1.300 giornalisti del New York Times, uno dei giornali più autorevoli al mondo non potranno più intervenire liberamente su Facebook, su Twitter e anche su Istangram, che, però, predilige le foto ai commenti. La decisione è stata presa dalla proprietà

Onorati (B Italia) per un giorno docente per l’Università di Milano
Una lezione in chiave “B Italia” (la selezione-trampolino della seconda divisione tricolore), quella che si è svolta oggi al Centro sportivo Saini di Milano. Nell’ambito del corso di laurea triennale di scuola di Scienze motorie e sportive dell’Università di Milano, Alessandro Musicco, in veste di docente e per una volta