
Brexit, la Premier League teme di perdere i talenti europei
(di Gianluca Bianchini) – La ridefinizione dei trattati renderebbe complicato il tesseramento dei “giovanissimi” e la permanenza di calciatori già presenti nel Regno Unito La vittoria della Brexit nel referendum del 23 giugno preoccupa la dirigenza della Premier League inglese. Infatti, i trattati fra Regno Unito e Ue potrebbero essere

FIA e Pirelli insieme sul tema della sicurezza stradale
FIA e Pirelli hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione quadriennale che si inserisce nel programma FIA Action for Road Safety. Nell’ambito della Decade of Action for Road Safety 2011 – 2020, istituita dalle Nazioni Unite per porre rimedio ai milioni di morti annui sulle strade, FIA Action for Road

Brexit: La Premier League a sostegno dei Remain
A poche ore dal referendum sulla Brexit i sondaggi britannici danno ancora avanti il fronte del Remain rispetto a quello del Leave. E’ scesa in campo fortemente compatta anche la Premier League (il campionato inglese di calcio della massima serie) per evitare che la Gran Bretagna esca dall’EuroZona. Secondo il

L’Uefa costringe la Nike a cambiare la 2a maglia della Francia
(di Manuel Bonavoglia) – L’Uefa “tira” le orecchie alla Federcalcio transalpina vestita da Nike. Ieri la squadra francese, legata da un contratto milionario con il colosso americano, nella partita contro la nazionale svizzera si è presentata allo stadio Pierre Mauroy di Lille con una divisa “insolita” rispetto a quelle presentate

Il governo albanese premia la Nazionale per il successo con la Romania
(di Endrit Sauku) – Ben un milione di euro (da dividere tra i 23 calciatori del team nazionale) per la vittoria storica (per una rete a zero) con la Romania ad Euro2016. Il governo albanese ha deciso di garantire un premio di un milione di euro alla Nazionale dell’Aquila, dopo il

Battaglia Nike-Adidas agli Europei di calcio. Puma terzo incomodo
Con il calcio di inizio di Euro2016 (10 giugno-10 luglio), è cominciata la “battaglia” tra due dei principali brand sportivi, Nike e Adidas, come mostrano i dati raccolti da Repucom. I due giganti dell’abbigliamento sportivo sono al centro della “battaglia” cercando entrambi di massimizzare il potenziale che arriverà quest’estate dalla

Euro2016. Serbi e bosniaci nella curva dei croati per creare disordini
Cresce il “problema hooligans in Francia, in occasione dell’Europeo di calcio. Russi, inglesi e croati sono le tifoserie che più di altre stanno creando problemi agli organizzatori transalpini. Gli ultimi in ordine di tempo ad aver acceso su di loro i riflettori sono stati gli ultras croati presenti in curva durante

Francia 2016: 1,26 miliardi di euro nelle casse degli organizzatori
(di Luca Giannuzzi)* – La Francia e i suoi tifosi stanno ospitando un evento di portata internazionale, il terzo per importanza e valore di business dietro Olimpiade estiva e Mondiale di calcio. Il governo e la Federcalcio francese hanno dovuto tener conto al momento della presentazione della candidatura all’UEFA, di

Euro2016, l’edizione più ricca di sempre. Montepremi per 301 milioni di euro
(di Gianluca Bianchini) – Con un montepremi di 301 milioni di euro l’attuale competizione europea è la più ricca di sempre. Basti pensare che per l’ultima edizione del 2012 la somma messa a disposizione dalla UEFA (per Polonia/Ucraina) era stata di soli 186 milioni. Dunque, un aumento superiore al 50% che

Terrorismo: pronti a colpire durante Belgio-Irlanda
Sventato un attentato terroristico in Belgio. Le forze speciali sono intervenute con un blitz che ha portato all’arresto di 12 presunti terroristi islamici. L’attacco era imminente e l’obiettivo era la fan zone di Rogier, dove era stato installato un maxischermo per seguire i match della nazionale belga. L’occasione sarebbe stata