12 Ago 2020

Essere leader e gestire la leadership nello sport moderno. Nuovi corsi a marchio Wylab

Due nuovi corsi ideati e presentati da Wylab, incubatore dedicato al settore dello Sportech con base a Chiavari.  Le imprese, i lavoratori e chiunque cerchi un impiego, sono obbligati dalle circostanze a un immediato riassetto delle proprie competenze, per riuscire a gestire con efficacia un cambiamento continuo ed ineluttabile, dettato

0
11 Ago 2020

Nuovo corso Wylab per Data Analyst nel mondo del football. A Chiavari dal 21 al 25 settembre

Wylab, il primo incubatore sport-tech italiano attivo dal 2016 a Chiavari, e TOP-IX (Torino Piemonte Internet eXchange), consorzio senza fini di lucro costituito nel 2002 che gestisce un Internet Exchange (IX) e supporta, attraverso il Development Program (DP), progetti di innovazione tecnologica e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali, lanciano,

0
05 Ago 2020

Sky continua ad investire sul calcio femminile

Sky continuerà ad essere la casa del calcio femminile, anche nella stagione 2020/21. Grazie a un accordo con la Figc, Sky Sport trasmetterà 2 partite per ciascun turno di Serie A TIMVISION, tra cui quella della domenica alle 12.30, per un totale di 44 partite di Campionato. A queste si

0
04 Ago 2020

Digital Media: Il Cesena FC sbarca su Telegram

Notizie in tempo reale, aggiornamenti e contenuti esclusivi: un canale in più per restare sempre in contatto col mondo bianconero Da oggi esiste uno strumento in più attraverso il quale i tifosi del Cavalluccio potranno restare in contatto con la propria squadra del cuore. Il Cesena FC sbarca infatti su

0
04 Ago 2020

Snaipay official regional partner dell’Inter per 2 anni

FC Internazionale Milano e Snaitech annunciano un accordo di partnership per le prossime 2 stagioni che prevede la qualifica di “Official Regional Partner” e la visibilità a bordocampo del brand Snaipay, la piattaforma di Snaitech dedicata ai servizi di ricariche e pagamento. Nuovo Value-Added Services Partner nerazzurro, il brand Snaipay sarà

0
04 Ago 2020

EA Sports: nuovo accordo pluriennale con l’Inter

FC Internazionale Milano ed Electronic Arts (EA) hanno annunciato una partnership pluriennale. “Il nuovo accordo con Electronic Arts è fondamentale per il club al fine di offrire entertainment di primo livello ai nostri appassionati, dentro e fuori dal campo” – ha affermato Alessandro Antonello, CEO Corporate dell’Inter. “L’innovazione è al

0
03 Ago 2020

ELEVEN SPORTS RILANCIA IL PROPRIO BRAND “ELEVEN 2.0” E FESTEGGIA IL TRAGUARDO DEI PRIMI 5 ANNI

Eleven Sports festeggia il suo quinto anno di attività rilanciando il proprio brand e ampliando la sua offerta con nuovi contenuti in vista di un’ascesa del suo ecosistema digitale con l’obiettivo di democratizzare i contenuti sportivi per i fan di tutto il mondo. Sin dal lancio, nel 2015, si è

0
29 Lug 2020

La Juventus sbarca su Twitch insieme ad Arsenal, Real Madrid e PSG

Un poker di club, composto per il momento da Arsenal (English Premier League), Real Madrid (LaLiga), Paris Saint-Germain (Ligue1) e dalla Juventus (per la Serie A), ha scelto strategicamente di sbarcare su Twitch, popolare piattaforma di streaming video di proprietà di Amazon (ben nota tra gli appassionati di sport elettronici).

0
29 Lug 2020

Italia Independent lancia la piattaforma online CR7-Eyewear.com

Italia Independent (azienda fondata nel 2006 da Lapo Elkann) ha annunciato il lancio della piattaforma CR7-EYEWEAR.COM destinata alla vendita on-line della collezione CR7 a livello mondiale. La collezione, interamente ispirata e disegnata per Cristiano Ronaldo, e  presentata  a febbraio scorso in base all’accordo globale ed esclusivo della durata di cinque anni

0
28 Lug 2020

Donna (Paradigma Law & Strategy): Vi spiego i rischi del decoupling tecnologico per il mercato dei diritti tv del calcio

(di Massimo Donna)* – Di “Decoupling”, o disaccoppiamento, parlarono per la prima gli economisti durante la crisi finanziaria del 2008, teorizzando che la crisi avrebbe interessato unicamente i paesi occidentali, mentre quelli in via di sviluppo (ricordate gli Emerging Markets, tanto in voga all’epoca?) sarebbero rimasti immuni dalle conseguenze innescate

0