17 Feb 2019

Mkers sbarca nel circuito “Starcraft” con un super team internazionale

Mkers, organizzazione esportiva italiana nata nel 2017, conosciuta per il suo percorso nei giochi sportivi come Fifa, MotoGP, Clash Royale e Street Fighter, mette il primo piede nel mondo dell’esport tradizionale, e sceglie di farlo davvero in grande. Il gioco è “Starcraft II”, uno dei titoli più longevi, che vanta

0
16 Feb 2019

ATP Finals: la sindaca Appendino (M5S) lancia un appello al Governo per “salvare” la candidatura di Torino

La sindaca di Torino, Chiara Appendino (M5S), ha lanciato nelle ultime ore un appello al Governo pentaleghista (nella persona di Giancarlo Giorgetti – sottosegretario di Stato con delega allo sport) sul tema della candidatura di Torino come “host city” delle ATP Finals (edizioni dal 2021 al 2025): “Sciolga gli indugi,

0
13 Feb 2019

GOOGLE CLOUD ENTRA NEL MONDO DELLO SPORT: SIGLATO ACCORDO COI GOLDEN STATE WARRIORS

(di Marco Casalone) – I Golden State Warriors (NBA) hanno annunciato, nei giorni scorsi, una partnership con Google Cloud, il programma di calcolo distribuito e gestito da Google: l’accordo, di durata pluriennale e del quale non sono stati resi noti i termini economici, riguarderà diversi ambiti. L’azienda californiana è infatti

0
13 Feb 2019

Telefónica fornitore tecnologico dell’Atlético Madrid per altre quattro stagioni

(di Giacomo Mozzo) – Telefónica e l’Atlético Madrid hanno siglato un accordo strategico secondo il quale la società di telecomunicazioni diviene il fornitore tecnologico del club e dello stadio Wanda Metropolitano per le prossime quattro stagioni. L’accordo è stato presentato ieri nel corso di un evento organizzato nell’auditorium del Wanda

0
10 Feb 2019

Torino sogna le ATP finals per il quinquennio 2021-2025, ma il rischio è il “fuoco amico”

Torino sogna le ATP Finals (un immagine dell’evento nella foto in primo piano) per il quinquennio 2021-2025. In lizza c’è Londra (sede delle ultime 9 finali), ma anche Manchester, Singapore e Tokyo. Dubbi però sul coinvolgimento della parte pubblica, preoccupata per gli oneri economici da mettere sul piatto: una cifra

0
09 Feb 2019

ACCESSIBILITA’ NEL TURISMO SPORTIVO E SOCIALE

Venerdì 8 febbraio si è tenuto un convegno al Bella Italia Efa Village Sport & Family a Lignano (Ud), illustri relatori e 200 persone presenti Si è parlato di accessibilità nel turismo e nello sport al Bella Italia EFA Village a Lignano Sabbiadoro (Udine), grandi personaggi dello sport e delle

0
08 Feb 2019

Italrugby in Trentino per prepararsi alla RWC2019

Sarà il Trentino il teatro della preparazione dell’Italrugby di Conor O’Shea alla Rugby World Cup giapponese al via il prossimo settembre. La Federazione Italiana Rugby ha sottoscritto oggi allo Stadio Olimpico di Roma, alla vigilia del debutto interno dell’Italia nel Guinness Sei Nazioni 2019 contro il Galles, un accordo di

0
08 Feb 2019

LA FEDERSCHERMA ALLA BIT DI MILANO. INCONTRI, PRESENTAZIONI E UN NUOVO RUOLO DELLO SPORT NELL’OFFERTA TURISTICA

Per il secondo anno consecutivo la Federazione Italiana Scherma (FIS) sarà presente alla BIT Milano2019, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma da domenica 10 a martedi 12 febbraio al Mi.Co. di Fieramilanocity. Così come lo scorso anno, anche nell’edizione 2019 la Federscherma ha scelto di essere presente nell’ambito della

0
06 Feb 2019

L’Eroica “muove l’economia dei territori coinvolti. Emerge da una tesi sul format ciclistico

L’Eroica promuove l’economia del territorio. Lo dimostra uno studio realizzato da Andrea Cadamuro che all’Università di Trento, nelle scorse settimane, ha discusso la tesi di laurea Magistrale in Management della Sostenibilità e del Turismo dal titolo: “L’Eroica e il Chianti, la Stakeholder Event Evaluation per la valutazione degli eventi sportivi

0
05 Feb 2019

NBA, PUMA E NEW BALANCE LANCIANO LA SFIDA ALLA NIKE SUL FRONTE CALZATURE

(di Fabrizio Febi) – Puma e New Balance, attratte dal gigantesco giro di introiti della NBA, sono entrate nel mercato delle scarpe da gioco cercando di ottenere importanti fette di mercato in questo settore. Attualmente in NBA ci sono 13 brand che forniscondo le scarpe da gioco ai giocatori. Il leader

0