Match Fixing: nel primo trimestre 2015 solo tre casi sospetti nel calcio europeo
E’ il tennis lo sport che ha registrato il maggior numero di movimenti sospetti nei flussi scommesse dei maggiori operatori internazionali per il primo trimestre 2015; come riporta Agipronews è quanto si legge nel report pubblicato dall’European Sports Integrity Association (Essa). Complessivamente, fra tutti gli sport monitorati, sono stati 49
Microsoft fa squadra con Face4Jobs e Gi Group sul terreno della formazione digitale
In uno scenario in cui, nonostante i segnali di miglioramento, il tasso di disoccupazione italiano resta ancora significativo, Microsoft dà forma al progetto skills4you annunciando una partnership strategica con Face4Job e Gi Group in modo da semplificare il processo di recruitment di figure specializzate e linserimento presso il proprio ecosistema di oltre 9.000 Partner che sul territorio italiano
Caso Expo: per manifestanti no Expo divieti identici a quelli applicati per gli ultras
“Nel nuovo disegno di legge sulla sicurezza urbana – ha spiegato Alfano – abbiamo previsto l’arresto differito per i manifestanti in modo da avere ancora piu’ poteri per bloccarli e inaspriremo il trattamento sanzionatorio per chi porta un casco o altri indumenti per celare la sua identita’”. Intanto il governo
Doyen Sports: dal controllo dei calciatori ai club
Il fondo è guidato dal portoghese Nelio Lucas, specializzato nella compravendita di calciatori (nella stragrande maggioranza sudamericani), arrivando ad acquistarne una percentuale dai club di appartenenza. Una pratica ribattezzata dalla stessa Uefa, che sta cercando in tutti i modi di contrastarla, “Third own partnership”. Per l’organismo europeo guidato da Michel
Marino (sindaco Roma): a maggio pronto bando per riqualificazione stadio Flaminio
“In questo momento stiamo scrivendo un bando rivolto agli imprenditori privati nel settore dello sport. Entro la fine di maggio il bando sarà pronto…Sono convinto che ci sarà chi accetterà di avere in affidamento un’opera così prestigiosa per restituirla alla sua antica bellezza e far sì che possa essere utilizzata
ItaliaPaghe sul retro maglia dell’Atalanta
Sul sito della Dea: “In occasione del prossimo impegno di serie A TIM della squadra nerazzurra, domenica 3 maggio allo stadio Comunale di Bergamo contro la Lazio, Italia Paghe sarà il quarto sponsor di maglia dell’Atalanta. Nel tardo pomeriggio di ieri nella press room del Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia,
Sky: Federico Buffa racconta la storia del Grande Torino nel 66imo anniversario della tragedia di Superga
Domani, lunedì 4 maggio, alle 18.45 e alle 22.45, su Sky Sport 1 HD (e alle 23 anche su Sky Arte HD), il gran finale non poteva che celebrare la squadra italiana più forte di tutti i tempi. La narrazione dello storyteller Buffa è uno spaccato non solo della storia
Azerbaijan, terra di fuoco nel racconto di Ultimo Uomo
Tra Baku e Buenos Aires ci sono quasi quattordicimila chilometri di distanza, sono oltre ventidue ore di aereo senza contare lo scalo. Se ci fosse un volo diretto si sorvolerebbero dodici Stati, tre continenti e due mari. Eppure le due città si sono avvicinate nel tempo fino ad arrivare a
Prodi a Che Tempo che fa sulla popolarita’ del Cav in Cina
“Su un miliardo e 300 milioni di persone…qualcuno…”. Romano Prodi risponde così a chi (Fabio Fazio) gli chiede se gli risulta, visto che va spesso in Cina che, come sostiene Berlusconi, il Cav sia davvero “famoso” tra i cinesi. Il riferimento è chiaramente alla trattativa tra il patron dell’AC Milan con le
Il Foglio: Un calcio al futuro, tra TPO e fondi speculativi in paradisi fiscali
I quarti di Champions League sanno di primavera, di notti di coppe e di campioni. Notti con la musica giusta, da gustare allo stadio o in HD, ma dietro quella copertina patinata che ci piace tanto c’è un’economia parallela che sta mettendo a rischio il sistema calcio a livello mondiale.