Calcio

18 Feb 2019

L’UEFA apre un nuovo account WeChat in Cina dedicato alla Champions

(di Giacomo Mozzo) – L’UEFA ha lanciato un nuovo servizio dedicato alla Champions League su WeChat, l’app di messaggistica e social media cinese. Questa è l’ultima incursione della UEFA nel mercato dei social media cinesi, dopo il rilancio ufficiale, a novembre, del suo account Weibo sempre focalizzato sulla massima competizione

0
17 Feb 2019

Cuneo-Piacenza (20-0): se questo è calcio! Una figuraccia di portata mondiale

Lo scempio di oggi, in concomitanza di Cuneo-Pro Piacenza (terminata 20-0 per i piemontesi), segna (per il momento) il punto più basso del calcio italiano (nello specifico del campionato di serie C). Il Pro Piacenza (club del girone “A”), da tempo non paga gli stipendi ai propri tesserati. Oggi si è presentato

0
15 Feb 2019

Pallotta (AS Roma) scrive all’UEFA sul tema del Fair Play Finanziario

(di Dario Leo) – La Roma vuole chiarezza. Il presidente James Pallotta e tutto il management giallorosso hanno inviato una lettera ufficiale con richiesta di spiegazioni al “Club Financial Control Body”, l’organo della Uefa preposto al controllo dei conti dei club ed al rispetto della norma del Fair play finanziario,

0
15 Feb 2019

Champions: scoppia il caso del caro biglietti per Porto-AS Roma

(di Dario Leo) – E’ partita ieri, in mattinata, l’ultima fase di vendita, quella senza prelazioni, dei biglietti riservati agli ospiti per il match di ritorno di Champions League tra AS Roma e FC Porto, in programma il 6 marzo nella città lusitana. Sono già 1.600 i sostenitori giallorossi che si sono

0
14 Feb 2019

Milan: Piatek a caccia del bonus. Per lui un premio ogni cinque gol

Il contratto del polacco prevede, oltre all’ingaggio base, anche degli incentivi economici legati al numero di reti realizzate, da un minimo di 5 ad un massimo di 25. (di Luca Missori) – Il calciatore polacco Krzysztof Piatek è una “macchina da gol”. Lo si era visto al Genoa nella prima parte

0
14 Feb 2019

MERRILL LYNCH E JP MORGAN FINANZIERANNO IL NUOVO BERNABEU DEL REAL MADRID

(di Federico Medana) – Ci saranno due banche americane a finanziare il nuovo stadio Santiago Bernabeu del Real Madrid: la “Merrill Lynch” e la “JP Morgan”con 575 milioni di euro. Queste saranno le due banche più grosse a finanziare questo nuovo progetto perché ci saranno anche banche spagnole più piccole, con finanziamenti

0

.