Altri Sport

Calcio a 5 – ThyssenKrupp e la sponsorship del Terni calcio a cinque

thyssenkruppcalcioa5.jpg Ripubblichiamo, a distanza di un anno, una notizia che sapemmo cogliere nell'indifferenza generale dei media. La ThyssenKrupp, colosso dell'acciaio, dopo mesi di lotte coi sindacati di Terni, aveva deciso di investire su un popolare club sportivo (il Terni calcio a cinque), presente nella massima serie del calcio a cinque maschile.


Seguendo le orme di ciò che 20 anni prima aveva fatto la Montedison a Schio, sponsorizzando il basket locale, dopo stagioni, anche lì, di lotte coi sindacati e con la cittadinanza (preoccupata dall'alto tasso di inquinamento ambientale). Ieri è arrivata la notizia della strage alla fabbrica ThyssenKrupp di Torino, che ha portato alla luce (sulla base di quanto scoperto dai cronisti de La Stampa) le condizioni invivibili di lavoro all'interno di questa struttura, gettando un alone di vergogna sui manager del colosso dell'acciaio.


Nelle prossime ore ci potrebbero essere sviluppi anche su questa sponsorship di maglia, perchè per il club ternano inizia a presentarsi come un abbinamento a dir poco imbarazzante, alla luce degli eventi di Torino e dei futuri provvedimenti del pm incaricato di indagare sul rogo e sulla strage.


Rileggendo la notizia data da Sporteconomy, nella giornata del 27 novembre 2006, si evince chiaramente che si trattò di un'operazione "simpatia" (quelle che tecnicamente si chiamano "smile sponsorship") per garantirsi sul territorio di Terni un atteggiamento favorevole da parte della cittadinanza e dei lavoratori. A distanza di un anno di quel sorriso rimane ben poco. Fa riflettere che oggi, alle 16.00, giocherà il Terni calcio a 5 contro l'F.c. Augusta in casa, in un match di media-alta classifica. Sarà interessante vedere se la squadra, ma soprattutto la ThyssenKrupp, deciderà di giocare con il lutto al braccio non mostrando lo sponsor della divisa in "onore" dei quattro operai di Torino morti nel rogo. 


 


Calcio a 5 – Uno sponsor dell'acciaio per il Terni


 lunedì 27 novembre 2006 14.12 Dopo le polemiche legate alla presenza di un colosso tedesco dell'acciaio a Terni (fino a pochi anni fa uno dei poli italiani più importanti), lo sport, ancora una volta, è riuscito a creare "simpatia" attorno ad un marchio inizialmente poco gradito dalla comunità locale. Parliamo di Thyssen Krupp, tra i più importanti gruppi a livello internazionale, che, nel 2005, aveva minacciato, perfino, la chiusura delle acciaierie di Terni. A distanza di oltre un anno il marchio "Thyssen Krupp" campeggia in bella vista sulle jersey del Terni calcio a 5 (serie "A" maschile di specialità). Il club è attualmente in una posizione di media classifica, ma i futuri investimenti dell'endorser tedesco potrebbero portare la società delle "fere" ai vertici della categoria – (riproduzione riservata)

Ripubblichiamo a distanza di un anno una notizia che sapemmo cogliere nell'indifferenza generale dei media. La ThyssenKrupp, colosso dell'acciaio, dopo mesi di lotte coi sindacati di Terni, aveva deciso di investire su un popolare club sportivo (il Terni calcio a cinque).

Previous post

Aziende - Mapei investe nello sport

Next post

Speciale Euro 2008 - Modalità di accredito per i mezzi d'informazione

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *