Bitcoin verso i 130.000 dollari? Ecco perché sempre più investitori puntano su Best Wallet in vista del nuovo ATH
Bitcoin punta a 130.000 $, mentre cresce l’adozione crypto. Best Wallet raccoglie quasi 14 milioni in prevendita grazie a sicurezza avanzata, integrazione DeFi e supporto al trading di token emergenti come HYPER, PEPU e SNORT, consolidando il suo ruolo di leader nel Web3.

Accumulare satoshi potrebbe essere ancora una mossa intelligente, anche dopo che Bitcoin (BTC) ha raggiunto un nuovo massimo storico il 14 luglio scorso. L’asset simbolo del mercato crypto potrebbe essere diretto verso livelli ancora più alti, con i trader che fissano come prossimo target di massimo storico (ATH) quello dei 130.000 dollari, ora che il prezzo di BTC è da giorni stabile sopra i 118.000 dollari.
Con l’estate in pieno svolgimento, molti investitori si aspettano un periodo estremamente bullish per il settore crypto, potenzialmente in vista dei mesi storicamente forti di ottobre e novembre. Ma con un nuovo massimo all’orizzonte, la domanda che molti si pongono è: come gestire i propri asset digitali in modo semplice, veloce e sicuro?
Best Wallet si afferma come wallet Web3 preferito dagli investitori e sfiora i 14 milioni di dollari in prevendita
Best Wallet (BEST), è un wallet Web3 di ultima generazione in rapida ascesa, e pensato sia per i trader che per gli investitori a lungo termine, che ha raccolto finora quasi 14 milioni di dollari nella sua attuale prevendita. E questo dato potrebbe salire ulteriormente nelle prossime ore.
Scelto da chi considera le crypto come asset di lungo periodo e non solo strumenti speculativi, Best Wallet offre una suite di funzionalità avanzate, con numerosi aggiornamenti in arrivo. Già ora è tra i wallet più potenti del panorama crypto, e la certificazione WalletConnect, ricavata recentemente, ne conferma l’affidabilità.
Attualmente, il token $BEST, nativo della piattaforma è in vendita al prezzo unitario di 0,025335 dollari, ma a breve subirà un aumento di prezzo, come previsto dalla roadmap della ICO, che potrebbe segnare l’avvio delle fasi finali della raccolta.
Bitcoin verso i 130.000 dollari? Analisi e previsioni degli esperti
Bitcoin oggi viene scambiato a circa 118.000 dollari, in leggera discesa rispetto al massimo recente, toccato pochi giorni fa, vicino a 123.000 dollari. Tuttavia, secondo molti analisti, la vera sfida è a quota 130.000 dollari, livello da cui potrebbe iniziare una presa di profitto significativa.
L’analista Axel Adler Jr. sottolinea come il rapporto MVRV (Market Value to Realized Value) abbia toccato quota 2,75, un livello storicamente associato a svolte nei cicli di mercato. Questo indicatore confronta il market cap attuale con il costo medio di acquisto delle monete in circolazione, offrendo un’idea della redditività complessiva.
Un movimento da 123.000 a 130.000 dollari equivarrebbe a un incremento del 5,69%, ancora plausibile dato il sentiment estremamente positivo. La spinta arriva anche dal fronte normativo: il Congresso USA ha appena lanciato la “Crypto Week”, focalizzata su leggi come il Genius Act, che stanno riportando visibilità sul settore.
Anche PlanB, ideatore del modello Stock-to-Flow, continua a proiettare un target di prezzo di BTC di lungo periodo a 500.000 dollari, da raggiungere tra il 2024 e il 2028. In questo senso, dubitare della prossima crescita di Bitcoin equivale a dubitare che BTC sarebbe cresciuto quando valeva un solo dollaro. In questo scenario di crescita, pertanto, la necessità di un wallet all’altezza del nuovo contesto della finanza depenalizzata è sempre più evidente.
Perché Best Wallet sta crescendo così in fretta
Best Wallet si rivolge sia ai neofiti degli investimenti crypto che ai professionisti del settore, unendo intuitività, semplicità d’uso e massima sicurezza. Una delle sue carte vincenti, infatti, è l’integrazione con oltre 330 protocolli DeFi, che permettono di accedere a swap più efficienti e convenienti. Con più di 30 bridge cross-chain attivi, gli utenti possono spostare asset tra ecosistemi con estrema fluidità.
Dal punto di vista della sicurezza, il wallet sfrutta la tecnologia Fireblocks MPC-CMP, che spezza le chiavi private in frammenti crittografati archiviati separatamente. Questo sistema elimina punti singoli di vulnerabilità, garantendo una protezione in stile custodia istituzionale.
In arrivo sono anche strumenti di staking aggregato: chi detiene il token $BEST, infatti, potrà accedere a rendimenti più elevati sui protocolli supportati. I primi possessori riceveranno livelli di ricompense maggiori una volta che il sistema sarà attivo.
Tra le funzioni più attese della Fase 4 del lancio c’è il tool di Dollar Cost Averaging (DCA), per strategie automatiche di acquisto e vendita: perfetto per investitori a lungo termine. È prevista anche la rimozione delle gas fee su molte operazioni, per mantenere il focus sulla disciplina d’investimento, anche nei momenti di alta volatilità.
Non solo Bitcoin: Best Wallet è pronta anche per le altcoin
Best Wallet non è pensato solo per chi investe in Bitcoin, ma anche per chi cerca opportunità ad alto rendimento. In questo senso, la sezione esclusiva “Upcoming Tokens” permette agli utenti della piattaforma di individuare i progetti crypto più promettenti del mercato prima del loro lancio. Tra i successi già segnalati nella sezione si possono citare:
- Pepe Unchained (PEPU): Layer-2 Ethereum, con un +32% in 7 giorni e picco a +700%.
- Wall Street Pepe (WEPE): meme coin con 73 milioni di dollari raccolti in prevendita e un +300% realizzato a giugno e +17,7% negli ultimi 7 giorni.
- Snorter Bot Token (SNORT): bot di trading su Telegram basato su Solana, vicino a raggiungere i 2 milioni di dollari in prevendita.
- Bitcoin Hyper (HYPER): un Layer-2 su Solana VM per rendere Bitcoin veloce, programmabile e compatibile con la DeFi.
Best Wallet consente anche di monitorare i token in prevendita direttamente dall’app, senza bisogno di accedere ad altri siti internet, semplificando al massimo la gestione dei portafogli pre-lancio.
La prevendita di Best Wallet è ancora aperta
Best Wallet fornisce gli strumenti per massimizzare il potenziale di crescita dei propri investimenti, sia per gli investitori esperti long-term sia che per i trader a caccia della prossima moonshot.
Il token $BEST è al centro dell’ecosistema di Best Wallet, il wallet crypto di riferimento per il 2025, rendendo l’esperienza di investimento estremamente facile e sicura. Inoltre, sblocca le funzionalità avanzate già disponibili e i futuri upgrade della piattaforma. wallet di riferimento per il 2025
Per partecipare alla prevendita bastaaccedere al sito ufficiale di Best Wallet: i token BEST possono essere acquistati direttamente nella app tramite carta bancaria, ETH o USDT.
Infine, è possibile restare aggiornati sulle novità del progetto tramite i canali ufficiali di Best Wallet su X, Telegram e Discord.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

