Bitcoin continua a scendere: BTC crollerà fino a 100.000 dollari?
Bitcoin scende a 113.597 dollari dopo il picco di 124.128 dollari, con una correzione dell’8,5%. Dati PPI elevati e attesa per Jackson Hole alimentano volatilità e timori di ulteriori ribassi.
Bitcoin (BTC) continua la sua traiettoria discendente dopo aver raggiunto il massimo storico di 124.128 dollari il 14 agosto.
La criptovaluta originale ha subito una correzione dell’8,5% rispetto al suo recente picco.
Il prezzo di BTC è crollato sotto i 114.000 dollari, attualmente scambiato a 113.597 dollari. Secondo i dati di CoinGecko, BTC ha registrato un calo dell’1,3% nelle ultime 24 ore, del 4,8% nei grafici settimanali, dello 0,5% nei grafici a 14 giorni e del 4,1% rispetto al mese precedente.
Questo calo ha innescato una correzione a livello di mercato. Bitcoin potrebbe scendere al livello di 112.000 dollari, dove trova un certo supporto.
Un ulteriore calo sotto i 110.000 dollari potrebbe generare panico tra gli investitori, potenzialmente portando il prezzo a 100.000 dollari.
Secondo i dati di CoinGlass, nelle ultime 24 ore sono stati liquidati 450,55 milioni di dollari dal mercato delle criptovalute, con il singolo ordine di liquidazione più grande su Binance per la coppia BTC/USDT, per un valore di 9,70 milioni di dollari.
La correzione è stata innescata dalla pubblicazione di dati sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) superiori alle attese, che hanno alimentato timori che la Federal Reserve non proceda con tagli dei tassi di interesse.
Bitcoin (BTC) ha subito un calo sostanziale in seguito a questi dati. La correzione potrebbe essere stata amplificata dall’attesa per la riunione della Federal Reserve a Jackson Hole di venerdì, dove gli investitori cercano indicazioni sulla prossima politica monetaria statunitense.
Bitcoin e altri asset rischiosi hanno registrato correzioni più marcate rispetto a veicoli finanziari più stabili.
Per comprendere meglio il contesto attuale, è utile considerare:
- Dati macroeconomici: L’inflazione elevata, evidenziata dal PPI, ha ridotto le aspettative di politiche accomodanti.
- Volatilità di mercato: Le liquidazioni nei mercati dei derivati amplificano i movimenti di prezzo.
- Prospettive a lungo termine: Gli analisti prevedono una ripresa di BTC nei prossimi mesi.
Gli analisti di CoinCodex prevedono che BTC raggiungerà un nuovo massimo storico di 142.040 dollari il 15 novembre, con un rally di circa il 25% rispetto agli attuali livelli di prezzo. Nonostante la correzione attuale, Bitcoin potrebbe acquisire slancio nei prossimi mesi.
Bitcoin Hyper
Mentre Bitcoin affronta una correzione a 113.597 dollari, il settore cripto continua a innovare per superare le sfide strutturali. Bitcoin Hyper (HYPER) è un Layer 2 per Bitcoin, che ha superato i 10,88 milioni di dollari raccolti in prevendita.
Bitcoin Hyper ($HYPER) nasce con l’obiettivo di superare questi ostacoli, introducendo una soluzione Layer-2 basata su rollup, in grado di aumentare il numero di transazioni per secondo e abbassare sensibilmente i costi, senza compromettere la sicurezza garantita dal Layer-1.
Tra le componenti chiave spicca il Canonical Bridge, pensato per consentire il trasferimento di Bitcoin in forma “wrapped” e aprire così l’ecosistema a una maggiore interoperabilità.
A ciò si aggiunge un meccanismo di staking con rendimenti superiori al 100% annuo, che offre agli utenti un incentivo concreto alla partecipazione e contribuisce a rafforzare la stabilità del network.
La tokenomics prevede una fornitura massima di 21 miliardi di HYPER, mentre la roadmap del progetto guarda già al medio periodo: entro il 2026 sono programmati il lancio della mainnet, lo sviluppo di dApp native e l’attivazione di una DAO per la governance decentralizzata.
Attualmente è in corso la prevendita ufficiale, con il token disponibile a 0,012765 dollari sul sito del progetto, prima delle fasi successive che potrebbero portare a un rialzo dei prezzi.
VISITA LA PREVENDITA DI BITCOIN HYPER
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

