Altri sport

07 Gen 2016

L’Italia in primavera ospiterà il mondo della marcia

E’ la quarta volta che il mondo della marcia si ritrova per il prestigioso appuntamento in Italia e nello specifico a Roma, dal 7 all’8 maggio 2016. In passato le sedi sono state Varese (1963), Pescara (1965) e Torino (2002). Il percorso si snoderà in un’area compresa tra l’Arco di Costantino

0
07 Gen 2016

Roma conquista un nuovo BID: il Mondiale a squadre di marcia

Nuova vittoria per il mercato italiano dello sport in ambito organizzativo. Dopo la Ryder Cup, che si terrà al Marco Simone Golf & Country club  di Roma nel 2022, arriva la notizia di un nuovo BID vinto, questa volta nel settore dell’atletica leggera. Una nuova “freccia” nell’arco del Comitato Roma2024.

0
07 Gen 2016

Novak Djokovic è l’Atleta dell’anno (2015) su Eurosport

Gli spettatori di Eurosport hanno incoronato la superstar del tennis Novak Djokovic come Atleta dell’Anno per il 2015. Il campione serbo ha fatto registrare il 28,6% delle preferenze sugli oltre 300.000 voti espressi dagli appassionati di tutto il mondo sul sito Eurosport.com. Il suo anno stellare è stato impreziosito da

0
07 Gen 2016

Costanza Laliscia in gara a Dubai nell’HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Cup

  La giovanissima amazzone del Fuxia team per il secondo anno consecutivo alla più prestigiosa gara del mondo in programma nel deserto degli Emirati. In occasione della HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance cup. La sedicenne amazzone Costanza Laliscia del Fuxia team sarà in gara sabato in sella a

0
06 Gen 2016

Tokyo2020 taglia i costi dello Stadio Olimpico dei Giochi

Cambio in corsa per il più importante progetto di impiantistica sportiva destinato all’Olimpiade di Tokyo del 2020. Il Governo nipponico ha finalmente svelato il progetto per lo stadio Olimpico in vista dei Giochi post Rio2016. Dopo il flop del primo progetto presentato dall’architetto Zaha Hadid, bocciato per il costo “monstre”

0
06 Gen 2016

Il Comitato Etico della FIFA chiede 9 anni per l’ex SG Valcke

Nuovo caos in casa FIFA. Jerome Valcke, ex segretario generale dell’ente elvetico, rischia nove anni di squalifica. E’ la pena chiesta dal Comitato Etico della FIFA,  per 90 giorni lo scorso settembre. Oltre a una proroga di 45 giorni della momentanea sospensione, è stata raccomandata anche una multa di 100

0