Altri impianti

Rischio default per la National Basketball Association (NBA)
(di Raffaele Dell’Aversana) – La National Basketball Association (NBA) rischia, a seguito della pandemia Covid-19, di soffrire un danno economico rilevante per la stagione sportiva 2019-2020, sospesa il 12 marzo 2020 a seguito della positività del giocatore degli Utah Jazz Rudy Gobert. L’NBA è costituito da 30 franchigie. Quelle il cui

Le richieste del Comitato Italiano Gestori Impianti Sportivi per una ripresa dello sport
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del “Comitato Italiano Gestori Impianti Sportivi” (CIGIS). Una lettera molto dura che contesta l’operato del governo attuale in tema di azioni da intraprendere per la futura ripresa dell’economia nazionale (con particolare attenzione alla gestione degli impianti sportivi. Di seguito il testo: Apprendiamo dalla conferenza

Nasce “Sport Sponsor Hub”, la piattaforma per la ricerca sponsor di atleti e società dilettantistiche
Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare la ripresa del settore dello sport di base colpito dai danni economici dovuti al Coronavirus, consentendo ad atleti e società sportive di trovare sponsor tra le aziende che investono in questo settore. Sport Sponsor Hub si presenta come una piattaforma per la ricerca sponsor

Pastore (Lega Biliardo): Superata l’emergenza sanitaria pronti a partire con il progetto Rankingame
Negli ultimi giorni abbiamo ospitato la notizia della nascita della “Lega Biliardo”, sotto la guida dell’imprenditore bresciano Francesco Pastore (nella foto sotto), che ha l’obiettivo di intercettare. nei prossimi mesi, emergenza Covid-19 permettendo, la vasta platea dei giocatori e degli appassionati di questa storica specialità sportiva. Lo abbiamo intervistato per

Siviglia FC: Lavori in arrivo al Ramón Sánchez-Pizjuán. Si potrebbe giocare allo stadio Jesus Navas
(di Leonardo Calero) – Pochi giorni fa, il Real Madrid aveva richiesto alla Federazione e alla Liga di poter giocare allo stadio “Alfredo Di Stéfano”. La Liga ha dato il suo assenso anche se ha fatto sapere che, in caso di un ritorno in campo, sarà a porte chiuse. Proprio per questo,

Rugby: Sei nazioni-CVC. L’accordo c’è, ma non è ancora ufficiale per l’emergenza Coronavirus
(di Andrea Peddis) – CVC Capital Partners è una delle maggiori private equity a livello mondiale con base in Lussemburgo. Dal 2018 ha deciso di investire negli sport, e più intensamente nel rugby. L’ultimo grande tentativo di inserirsi all’interno del contesto rugbistico è un’offerta di 300 milioni di sterline. Tale somma