Altri eventi

13 Nov 2016

“Miracolo” Arsenal: 14° bilancio in utile. Le ragioni di un successo aziendale

La strategia a lungo termine dei “Gunners”, sul mercato del calcio, è perseguire uno sviluppo sostenibile autosufficiente dal punto di vista economico. In questo modo i risultati sportivi potranno determinare la crescita dell’Arsenal FC, sia sulla scena calcistica nazionale (Premier league inglese), sia su quella internazionale (nelle coppe europee). Sotto

0
13 Nov 2016

Il caso dell’Hackaton del MCFC. Il futuro è nella match analysis

E’ il Manchester City il club europeo che sta investendo maggiormente sul tema dei “Big Data” e il loro utilizzo, in funzione delle migliori prestazioni/performance della squadra. Da qui l’idea, per primi, di lanciare un “hackaton” internazionale (un evento al quale di solito partecipano esperti di diversi settori dell’informatica: sviluppatori

0
13 Nov 2016

Come cambierà il mercato delle pay tv, giocando sulla leva del “pricing”

  Parola d’ordine: far scendere i prezzi degli abbonamenti alle pay-tv. A partire per prima è stata Mediaset Premium, che ha deciso di operare un deciso taglio dei costi negli abbonamenti ai diversi pacchetti (a partire da quello del calcio), passando da 20 a 15 euro al mese nell’offerta base

0
13 Nov 2016

Il PSG scommette sul mercato degli eSports

Il Paris Saint-Germain (club di Ligue1) ha siglato un accordo rivoluzionario con l’azienda francese Webedia, per la creazione di una nuova sezione e-Sports sotto il brand PSG. Diventando così il primo club francese ad investire in questo nuovo mercato, destinato ad esplodere nell’arco dei prossimi tre anni anche in Italia.

0
13 Nov 2016

Abolita la Fondazione per la mutualità generale negli sport professionistici

La Fondazione per la mutualità generale negli sport professionistici è stata abolita con un emendamento votato dalla Commissione Bilancio della Camera. Da tempo il mondo del calcio chiedeva questo provvedimento, ma l’accelerazione che ha portato a questa decisione, ha spiazzato i più. Si tratta di un altro successo raccolto dal

0
13 Nov 2016

Si chiude la stagione 2016 del 3570 Team Italia FMI

Al Circuit de la Comunitat Valenciana Ricardo Tormo è andata in archivio un’intensa stagione 2016 vissuta dal 3570 Team Italia nel Mondiale Moto3. Al culmine di un campionato articolato in diciotto distinti appuntamenti spaziando in quattro continenti, Lorenzo Petrarca e Stefano Valtulini hanno portato a termine la gara di Valencia

0