Calcio

24 Set 2019

FIGC: nasce la Nazionale di eFoot azzurro

La FIGC conferma lo sbarco negli esports e sceglie “Milano Calcio City”, il popolare evento residenziale sul gioco del calcio, per una tappa di selezione della Nazionale di eFoot Azzurro, la squadra che rappresenterà l’Italia nel campionato calcistico virtuale in occasione di EURO 2020. La UEFA, infatti, ha varato un

0
24 Set 2019

DAZN SBARCA NEGLI STATI UNITI: ACCORDO FIRMATO CON COMCAST

(di Giulia Falcone) – La piattaforma OTT che comprende il gruppo Dazn ha firmato un importante accordo con gli americani del colosso “Comcast” per la distribuzione delle trasmissioni del canale Dazn proprio negli Stati Uniti. Il servizio sarà disponibile in America già a partire da questo autunno per tutti i

0
23 Set 2019

Corsport svela il rendering del progetto Populous per lo stadio di Milan e Inter

Il Corriere dello Sport (nella foto in primo piano) ha pubblicato in anteprima il rendering del progetto dello studio a stelle e strisce “Populous” per il nuovo stadio di AC Milan e FC Inter. Il  progetto, come si nota nella foto-notizia del quotidiano sportivo, prevede una struttura a forma di parallelepipedo, ricoperta

0
23 Set 2019

Lega Serie A: poste le basi per l’apertura di un ufficio commerciale a Shanghai

Italia e Cina sempre più vicine grazie al “driver” del calcio. Una delegazione del mondo sportivo cinese, guidata da Du Zhaocai, vice ministro dello sport cinese, ha visitato oggi la sede della Lega Serie A incontrando il presidente Gaetano Micciché e l’amministratore delegato Luigi De Siervo. Tra gli obiettivi della

0
23 Set 2019

Calcio, continua la collaborazione tra A.S. Roma e Federazione nigeriana

(di Gregorio Scaglioli) – Dopo la creazione di un account Twitter in lingua pidgin, l’A.S. Roma continua la collaborazione con la Federazione calcistica nigeriana (Nff) attraverso la condivisione di esperienze a livello calcistico, di business e di media. L’accordo ha una durata di 3 anni e prevede una serie di

0
23 Set 2019

ARABSAT REPLICA ALLA ACCUSE DI PIRATERIA PROVENIENTI DAL MONDO DEL CALCIO

(di Marco Casalone) – Arabsat (il principale operatore di telecomunicazioni satellitari del mondo arabo) ha risposto alle recenti accuse mosse nei suoi confronti dalle maggiori istituzioni calcistiche internazionali, definendole “irresponsabili e vergognose”. FIFA, UEFA e le principali leghe europee avevano infatti commissionato agli americani di MarkMonitor (società specializzata nella protezione dei

0

.