Calcio

16 Ott 2018

Vulpis (SE.it): L’impegno dei Della Valle sulla Fiorentina non si discute

Il direttore di Sporteconomy Marcel Vulpis, a margine dell’evento “Estra per lo Sport” ha parlato del presente del brand ACF Fiorentina. Ecco quanto raccolto da Violanews.com: “La Fiorentina ha un brand molto bello, forse l’unica criticità è legata al territorio che non ha un bacino d’utenza molto ampio. Dovrebbe coinvolgere maggiormente i tifosi viola all’estero con

0
16 Ott 2018

Per ARJEL non ci sono state giocate anomale su PSG-Stella Rossa

L’Ente regolatore francese per il gioco online (ARJEL) non ha dubbi: non c’è stato alcun movimento di gioco anomalo relativo alla partita di Champions League tra PSG e Stella Rossa (oggetto di una indagine per presunta combine), giocata lo scorso 3 ottobre 2018, sulla rete autorizzata online e nei punti

0
16 Ott 2018

Milan: monte salari da top club, ma l’Europa è ancora lontana

(di Marcel Vulpis*) – Dopo la Juventus con 219 milioni di euro lordi, il Milan (con 140 milioni) è la squadra di “A” che presenta i costi gestionali più elevati. Da un lato è figlio del “gigantismo” della precedente gestione cinese, dall’altro è un passaggio obbligato per tornare velocemente in Champions

0
15 Ott 2018

La Federcalcio spagnola (RFEF) investe sul tema della lotta al match fixing

Analizzare le norme di contrasto al match fixing e alle frodi sportive, individuando le pratiche migliori e intensificando le iniziative comuni: è l’obiettivo della Dirección General de Ordenación del Juego– l’organismo che regolamenta il settore gioco in Spagna – e la Real Federación Española de Fútbol. I vertici delle due

0
15 Ott 2018

Gomez e Gasperini i contratti “top” del club lombardo

(di Marcel Vulpis*) –  Con 27 milioni di euro lordi in ingaggi l’Atalanta si posiziona al 14° posto della classifica dei salari della serie A (stagione 2018/19). Non è molto distante dalla metà della graduatoria (il Bologna è al decimo posto con un monte stipendi di 34 milioni), ma certamente

0
15 Ott 2018

Pubblicità del gioco: nuova regolamentazione UK negli eventi sportivi

L’idea per una giusta misura nella regolamentazione della pubblicità del gioco potrebbe arrivare proprio dalla moderna patria del “gambling”. Parliamo chiaramente dell’Inghilterra. Conservatori (Lord Chadlington), Laburisti, Scottish National Party e Liberal-Democratici , con il supporto della Chiesa cattolica e della Chiesa d’Inghilterra, hanno unito le forze in un progetto di legge che

0

.