Eventi – MiniGp all’EICMA di Milano insieme con la FMI
Due giorni da protagonista per le MiniGp che, all’Eicma (Salone del Motociclo in corso a Milano), hanno offerto spettacolo con le classi 50 Junior e 70 Senior.
Gli addetti ai lavori, a quali sono solitamente dedicati i primi due giorni dell’Eicma, non si sono fatti sfuggire l’occasione di ammirare lo spettacolo offerto dalla MiniGp: vera e proprio fucina di campioni.
Martedì e Mercoledì, infatti, le moto hanno acceso i motori, catalizzando l’attenzione degli appassionati al Padiglione 22 che ha fatto da palcoscenico a ben tre spazi giornalieri con prove e gare delle Classi 50 Junior e 70 Senior: diciannove piloti, tutti partecipanti al Campionato Italiano.
Prove libere e cronometrate hanno caratterizzato, in tutte e due i giorni, la prima parte della mattinata. Nel secondo spazio giornaliero, martedì la 50 Junior e mercoledì la 70 Senior, hanno dato vita ad un vero e proprio “Torneo ad Inseguimento” con eliminazione diretta.
Nell’ultima parte, sia il primo che il secondo giorno, si sono svolte le gare per tutte e due le classi: martedì una sprint di quattro giri che mercoledì è stata estesa a sei.
Grande spettacolo dal punto di vista sportivo, e crescente interesse negli addetti ai lavori che hanno apprezzato l’iniziativa: una nuova opportunità che ha messo in luce le caratteristiche e potenzialità del Campionato MiniGp.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Raffaele Bigioni (Ufficio Sportivo FMI) – Tutti i piloti hanno capito il valore dimostrativo di questa esperienza e, infatti, non si sono registrate cadute ed incidenti: solo tanto spettacolo offerto ai presenti. Di sicuro questo tipo di attività saranno ripetute”.
Dello stesso avviso Alfredo Mastropasqua (Coordinatore Nazionale della Velocità) che ha dichiarato: “Abbiamo volutamente scelto un numero limitato di partecipanti per offrire una dimostrazione concreta ma dal basso contenuto agonistico. Ciò ha dato l’opportunità ai piloti di divertirsi e, soprattutto, divertire i numerosi presenti che hanno apprezzato l’iniziativa. Stiamo lavorando per dare alla MiniGp sempre più risalto: le nostre attività per il prossimo futuro garantiranno la giusta attenzione ad un campionato da cui nascono i campioni di domani”.
Il 2010 è alle porte e la preparazione ad un anno di successo continua. Lunedì 17 novembre a Bologna, infatti, si terrà un incontro con le aziende del settore per definire le prossime attività. In calendario, inoltre, è già stata inserita una due giorni di test: il 21 e 22 novembre sul circuito di Binettto.
fonte: FMI