Calcio – Violenza negli stadi: il calcio è ormai a servizio del business
Proseguono le polemiche dopo l’approvazione e la conversione in legge della normativa sulla violenza negli stadi. Nel dibattito parlamentare la delegazione dei Verdi è stata tra le più critiche sul provvedimento.
Dura è stata in particolare l’opposizione del Senatore Fiorello Cortiana, che ha posto l’accento su un circuito perverso che vede le società di calcio come aziende: “la dipendenza dagli sponsor, dai network televisivi e quindi dalle relative inserzioni pubblicitarie hanno creato un processo di spettacolarizzazione da ottenere a tutti i costi”, relegando a questo punto, sempre secondo il senatore dei Verdi, i tifosi al ruolo dei “cattivi”.