BitcoinPubblicitàTecnologia

Bitcoin difende i 110.000 dollari: aspettative rialziste con l’arrivo di “Uptober”.

Bitcoin consolida sopra i 110.000 dollari, con supporto a 107.000 dollari e resistenza a 113.000 dollari, mentre i trader guardano a “Uptober” come possibile catalizzatore. Intanto la prevendita di Bitcoin Hyper ($HYPER) raccoglie oltre 19 milioni di dollari, puntando a superare i limiti di scalabilità di BTC.

Dopo un settembre turbolento che ha visto una significativa volatilità, Bitcoin (BTC) ha trovato una base di stabilità intorno alla soglia psicologica dei 110.000 dollari. Il mercato è entrato in una fase di consolidamento, con i trader che valutano attentamente i deflussi dagli ETF, i livelli tecnici chiave e le pressioni macroeconomiche. 

Mentre la cautela prevale, l’attenzione si sposta ora su ottobre, un mese storicamente positivo per le criptovalute, alimentando la speranza che la narrativa di “Uptober” possa innescare la prossima ondata di rialzi e rompere l’attuale fase di stallo. Intanto, tra i progetti emergenti spicca Bitcoin Hyper (HYPER) il nuovo layer- 2 di Bitcoin che ha già raccolto più di 19,3 milioni di dollari nella sua attuale ICO (Initial Coin Offering).

Analisi tecnica di Bitcoin: i livelli di supporto e resistenza da monitorare

La scorsa settimana è stata caratterizzata da una forte volatilità, culminata il 26 settembre con un brusco calo da circa 115.000 a 109.000 dollari, che ha liquidato numerose posizioni lunghe con leva. Da allora, il prezzo si è stabilizzato, ma si trova in un intervallo critico:

  • Supporto chiave: La zona tra 107.000 e 108.700 dollari si è dimostrata un baluardo fondamentale. Gli acquirenti sono costantemente intervenuti per difendere questo livello, che rappresenta la linea di demarcazione per il trend rialzista a breve termine.
  • Resistenza immediata: Al rialzo, l’ostacolo principale si trova tra 112.000 e 113.000 dollari. Questa fascia di prezzo ha respinto i tentativi di recupero nelle ultime sessioni.

Una rottura decisa sopra i 113.000 dollari potrebbe aprire la strada a un nuovo test dei 115.000 dollari, con un potenziale allungo verso i 120.000 dollari. Al contrario, un cedimento del supporto a 107.000 potrebbe innescare una correzione più profonda verso i 105.000 o addirittura i 100.000 dollari.

Sentiment di mercato: la cautela prevale, ma la struttura regge

Il recente calo ha avuto un effetto di “reset” sul mercato, raffreddando un sentiment che era diventato eccessivamente rialzista. L’indice Fear & Greed è sceso nella zona “paura”, indicando un atteggiamento più cauto da parte degli investitori. Anche gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato deflussi significativi la scorsa settimana, contribuendo all’incertezza.

Tuttavia, questa cautela non ha intaccato la struttura di mercato a lungo termine. L’open interest sui derivati si è moderato ma rimane solido, e storicamente, un sentiment cauto è spesso il preludio a rally inaspettati. Finché Bitcoin si manterrà sopra la soglia critica dei 107.000 dollari, il canale rialzista più ampio rimarrà intatto, con il mercato in attesa di un catalizzatore che possa fornire una direzione chiara.

Bitcoin Hyper (HYPER): l’innovazione Layer-2 in prevendita

Bitcoin entra dunque nel mese di ottobre in una fase di equilibrio precario. Il prezzo è intrappolato in un range ristretto, con il supporto a 107.000 dollari e la resistenza a 113.000 dollari, che definiscono il campo di battaglia tra rialzisti e ribassisti. 

La direzione futura dipenderà in gran parte dai segnali macroeconomici e dalla capacità del mercato di assorbire i deflussi dagli ETF. 

Se la tendenza storica di “Uptober” dovesse ripetersi anche quest’anno e le condizioni macroeconomiche si allineassero, una rottura della resistenza potrebbe innescare un nuovo e significativo rally. In caso contrario, il consolidamento potrebbe continuare, mettendo alla prova la tenuta del supporto. I trader, al momento, rimangono in attesa, pronti a reagire al prossimo segnale decisivo.

Mentre Bitcoin consolida la sua posizione, l’innovazione sul suo ecosistema non si ferma. Bitcoin Hyper ($HYPER) è un progetto emergente oggi in prevendita che sta attirando grande attenzione tra gli analisti e un enorme flusso di capitali da parte degli investitori. 

Bitcoin Hyper si propone come una soluzione Layer-2 per Bitcoin, ma con un’architettura unica che sfrutta l’efficienza e la velocità della Solana Virtual Machine (SVM)

L’obiettivo di questo nuovo Layer 2 è quello di superare i tradizionali limiti di scalabilità di Bitcoin, abilitando per la prima volta transazioni rapide, costi ridotti e il pieno supporto a contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dApp). 

La prevendita del token HYPER è attiva sul sito ufficiale di Bitcoin Hyper e ha già superato i 19,3 milioni di dollari, segno di un forte interesse per le soluzioni che mirano a espandere l’utilità della blockchain più importante del settore.

Chi fosse interessato ad entrare nel progetto alle migliori condizioni di prezzo non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa occasione. Tra poche ore, infatti, il prezzo del token subirà un aumento programmato, come previsto dalla roadmap della prevendita.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Previous post

Milano, notte decisiva: il Comune vota la vendita di San Siro per 197 milioni

Next post

Marketing - Accordo strategico FIH-WNS

Redazione

Redazione